Archivio news

Tu sei qui: Home > Archivio news
  • NOTA STAMPA Castellarano, triplo intervento dell’Emilia Centrale per la messa in sicurezza del territorio
  • Comunicato Stampa congiunto per la convenzione con tutti  gli istituti agrari e alberghieri di tutte le province dell’Emilia Romagna
  • NOTA STAMPA Carpi, l’Emilia Centrale verso l’ultimazione dei lavori di potenziamento all’impianto Magnavacca
  • NOTA STAMPA Formazione e sicurezza sui luoghi di lavoro, focus dell’Emilia Centrale sull’utilizzo dei mezzi operativi
  • NOTA STAMPA 11 nuove assunzioni e 35 promozioni: così l’Emilia Centrale si prepara alle impegnative sfide del 2023
  • Opposizione alle disposizioni di cui all’art. 1, commi 227 e 228 della L. 197/2022
  • Un Patto per il suolo: firmato il protocollo di intesa tra 4 enti per una governance sostenibile
  • NOTA STAMPA Emilia Centrale, approvato il bilancio preventivo 2023 nell’anno della sfida delle grandi opere da realizzare per 50 milioni euro
  • COMUNICATO STAMPA Novi, Emilia Centrale al lavoro sul canale Rovereto Basso per efficientamento irriguo e incentivazione della mobilità dolce
  • NOTA STAMPA Quattro Castella, Emilia Centrale al lavoro sul Rio Enzola: battute finali per la cassa e i bacini da complessivi 25.000 mc
  • COMUNICATO STAMPA Siccità 2022, Emilia Centrale: irrigazione assicurata e performances garantite pur tra mille difficoltà
  • COMUNICATO STAMPA Acqua, ambiente e paesaggio: un patto in Emilia-Romagna tra FAI e ANBI regionale per la valorizzazione delle Cattedrali dell’Acqua
  • NOTA STAMPA Emergenza siccità: il CdA dell’Emilia Centrale riunito presso l’impianto consortile di Boretto
  • COMUNICATO STAMPA Siccità, a Boretto super-lavoro dell’Emilia Centrale per garantire il prelievo dell’acqua all’agricoltura
  • COMUNICATO STAMPA – EMILIA CENTRALE, DAI 100 ANNI DELLA BONIFICA MODERNA ALLE SFIDE DEI CONSORZI PER IL FUTURO
  • “In Appennino un’agricoltura che tutela l’ambiente”, parola di aziende che sperimentano Life Agricolture
  • COMUNICATO STAMPA Emilia Centrale, la ricostruzione argini del Canale Risalita pone in sicurezza 21 mila abitanti e porta l’acqua a 7200 ettari agricoli
  • COMUNICATO STAMPA: EMILIA CENTRALE, NUOVA DIFESA ANTIEROSIONE PER IL CAVO LAMA: PIÙ SICUREZZA E MIGLIORE IRRIGAZIONE PER 20 MILA ETTARI DEL MODENESE
  • COMUNICATO STAMPA Novi, presto un nuovo percorso ciclopedonale grazie all’intesa tra il Comune e l’Emilia Centrale
  • NOTA STAMPA Emilia Centrale, sono oltre 200 le richieste dell’agricoltura per l’avvio della stagione irrigua
  • Comunicato Stampa Gelate di Marzo: escursione termica da primato. Da – 3 gradi a + 18. I Consorzi di bonifica invasano i canali e mettono al riparo le colture con le tecniche antibrina
  • RICHIESTA DI REPLICA AD ARTICOLO PUBBLICATO SU CAVA SPALLETTI La Cava Spalletti di Montecchio e le inesattezze di Cangiari
  • COMUNICATO STAMPA Dissesto idrogeologico: l’Emilia Centrale realizza 28 interventi di prevenzione nel Reggiano e Modenese
  • NOTA STAMPA Nodo idraulico di Boretto: ancora un insabbiamento. Tecnici del Consorzio al lavoro
  • COMUNICATO STAMPA Emilia Centrale, il Consorzio è virtuoso grazie ad un evidente calo di emissioni di Co2 in atmosfera: -50% rispetto al 2017
  • Comunicazione di servizio – Sciopero 16 dicembre 2021
  • COMUNICATO STAMPA Qualità più che soddisfacente della risorsa idrica quella che l’Emilia Centrale fornisce per l’irrigazione, lo dice UNIMORE
  • BILANCIO EMISSIONI ATMOSFERICHE DI ANIDRIDE CARBONICA 2020
  • COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO Bonifica Emilia Centrale e Bonifica Parmense, intesa operativa dei consorzi per i progetti in Val d’Enza
  • NOTA STAMPA Fabio Ruffini nel comitato d’indirizzo della Bonifica Emilia Centrale
  • COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO Bonifica Emilia Centrale e Bonifica Parmense, intesa operativa dei consorzi per i progetti in Val d’Enza
  • NOTA STAMPA Emilia Centrale, dolore per la scomparsa di Tiziano Pattacini
  • COMUNICATO STAMPA Programmazione triennale, investimenti e preconsuntivo 2021: il Consiglio dell’Emilia Centrale in trasferta all’impianto di San Siro
  • COMUNICATO STAMPA Carpi, Comune e Emilia Centrale pongono in sicurezza un’area abitata di 20 ettari grazie al collettore Burra Levata
  • COMUNICATO STAMPA Tizzano, battute finali per l’intervento sulla frana di Capriglio
  • Programma Svasi 2021
  • COMUNICATO STAMPA Piano Sviluppo Rurale ER, l’Emilia Centrale avvia i primi 13 interventi in favore dell’agricoltura
  • COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO Fiume Enza, si può continuare a prelevare risorsa idrica. Arriva l’autorizzazione dalla Regione ER
  • Nota stampa – GATTATICO, GRAZIE ALL’EMILIA CENTRALE UNA NUOVA CONDOTTA SERVIRÀ UN’AREA AGRICOLA DI OLTRE 400 ETTARI
  • Comunicato stampa: Emilia Centrale, nell’anno della pandemia conti in ordine e 600 mila euro presto reinvestiti nelle aree gestite
  • Eventi estivi mesi di luglio e agosto
  • Comunicato Stampa – La premiazione del contest SFIDE-ANBI ER con Maria Pia Timo e Francesco Damiano diventa uno show online per gli studenti della nostra regione
  • Avviso di deposito progetti Rio Enzola
  • 21/05/2021 COMUNICATO STAMPA Contrasto alla dispersione idrica: grazie all’Emilia Centrale il canale Santa Maria servirà al meglio 1000 ettari di territorio
  • COMUNICATO STAMPA Campegine, all’Emilia Centrale manutenzione fa rima con innovazione: Botte 2000 di nuovo in sicurezza
  • NOTA STAMPA Bassa Reggiana, 10 mila ettari agricoli in sicurezza grazie all’Emilia Centrale
  • NOTA STAMPA Emilia Centrale: eletto Marcello Bonvicini nuovo presidente del Consorzio di Bonifica
  • COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO Summit Emilia Centrale-Bonifica Parmense: imminente la nuova Centrale idroelettrica che servirà Fontaneto (San Polo d’Enza) e Guardasone (Traversetolo)
  • COMUNICATO STAMPA Detriti dal Po: ancora sabbie record all’impianto di Boretto: Emilia Centrale al lavoro per garantire l’irrigazione in tempo
  • COMUNICATO STAMPA Emilia Centrale, argini più alti e più sicuri alla confluenza tra il Tassarola e il Tresinaro
  • COMUNICATO STAMPA Emilia Centrale – Transizione ecologica: 120 interventi per 100 milioni di euro
  • Comunicato stampa: “Possiamo utilizzare i suoli per contribuire a contenere le emissioni di gas clima alteranti” ….
  • COMUNICATO STAMPA Appennino protagonista grazie ad Acqua da Mangiare
  • COMUNICATO STAMPA Bassa Reggiana, acqua a oltre 12 mila ettari di territorio grazie all’Emilia Centrale con i lavori sul Canale Risalita
  • COMUNICATO STAMPA San Benedetto Po, all’impianto idrovoro di San Siro l’energia è sicura grazie al super-lavoro dell’Emilia Centrale
  • NOTA STAMPA VENTASSO, EMILIA CENTRALE A LAVORO PER LA MANUTENZIONE DELLE STRADE PUBBLICHE
  • NOTA STAMPA – POVIGLIO, PREVENZIONE E SICUREZZA DEL TERRITORIO: NUOVO MURO PER IL COLLETTORE IMPERO GRAZIE ALL’EMILIA CENTRALE
  • COMUNICATO STAMPA EMILIA CENTRALE, PIÙ SICUREZZA IN DUE MOSSE PER IL NODO IDRAULICO DI MONDINE
  • NOTA STAMPA CAVETTO LAME, EMILIA CENTRALE E COMUNE DI NOVI INSIEME PER LA MESSA IN SICUREZZA
  • NOTA STAMPA CARPI, L’EMILIA CENTRALE METTE IN SICUREZZA LA STRADA PROVINCIALE 413 E LA FOSSETTA DI MEZZO DOPO LA FRANA
  • Nota Stampa CORREGGIO PIÙ SICURA GRAZIE ALLA SINERGIA TRA EMILIA CENTRALE E AMMINISTRAZIONE
  • BOLLETTINO MALTEMPO EMILIA CENTRALE, L’AGGIORNAMENTO DI TUTTE LE ATTIVITÀ NEL COMPRENSORIO
  • COMUNICATO STAMPA LIFE RINASCE: SICUREZZA IDRAULICA E MIGLIOR ECOSISTEMA SI PUÒ FARE!
  • OFFERTA PER L’ACQUISTO DI UN FABBRICATO AD USO SCOLASTICO IN COMUNE DI CASTELNOVO NE’ MONTI
  • Nota Stampa: EMILIA CENTRALE, NEL CROSTOLO 40 MILA METRI CUBI DI ACQUA IN 40 ORE PER LA SALUBRITÀ DELL’ALVEO
  • Un viaggio lungo il territorio gestito dal Consorzio
  • I consorzi di bonifica Burana ed Emilia Centrale ospiti dell’aeroporto di Pavullo per far conoscere e valorizzare il territorio
  • LifeAgricolture
  • ONDATA “STORICA” DI MALTEMPO ESTIVO: EMILIA CENTRALE IN AZIONE CON 40 UOMINI E MEZZI PER L’INTERA NOTTE
  • UN PROGETTO EUROPEO Lifee AgriCOlture: rinascono le cattedre ambulanti a beneficio di ambiente e agricoltori
  • INTERVENTO SOSTITUZIONE TUBAZIONE POMPA GR.2 DELL’IMPIANTO ROTTE (RE)
  • PIOGGE INTENSE, LA BONIFICA DELL’EMILIA CENTRALE OPERATIVA PER STATO DI PRE-ALLERTA DELL’ENZA E DEL SECCHIA
  • TERMINATI I LAVORI DI SOSTITUZIONE DELLA CANALETTA DEL CANALE MANDRIO, AL CONFINE TRA CORREGGIO E RIO SALICETO (RE)
  • Comunicato Stampa CONSORZIO EMILIA CENTRALE: AL VIA LE OPERAZIONI IN ALVEO PER SGOMBERARE DALLE SABBIE L’IMPIANTO DI BORETTO
  • Life Agricolture
  • Lavori di Somma Urgenza per il consolidamento dell’argine in destra idraulica del canale Casalpò in Comune di Gattatico
  • Il presidente Matteo Catellani stila un bilancio 2019
  • MANUTENZIONE IN LOCALITA’ VEGGIA IN COMUNE DI CASALGRANDE (RE)
  • COMUNICAZIONE CHIUSURA VIABILITA’ VIA RADICI IN LOCALITA’ VEGGIA DI CASALGRANDE
  • COMUNICATO STAMPA SFIDE, contest-scuole: ANBI in prima linea per la miglior conoscenza della risorsa acqua e del cibo
  • TG Reggio è entrato nel Centro Telecontrollo del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale
  • Comunicato Stampa – Nuove opere ed investimenti con l’approvazione del bilancio 2020 dell’Emilia Centrale. La recente piena però ha causato gravi danni alla rete ancora in corso di accertamento
  • Il passaggio della piena del Po a Boretto ……
  • AGGIORNAMENTO EMERGENZA PIENA
  • Comunicato stampa – Lotta al dissesto idrogeologico in Appennino: finanziati 29 progetti del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale per oltre 3 milioni di euro
  • Ripristino danni traversa sul torrente Tresinaro a Rubiera
  • LAVORI DI PROTEZIONE CIVILE NEL FIUME SECCHIA A CASTELLARANO
  • CANALI CALVETRO E SAN MICHELE, Installazione paratoie Smart
  • Programma svasi 2019
  • Appuntamenti 14 e 15 settembre 2019
  • Irrigazione 2019
  • Vaglie di Ligonchio: recupero stanzini del freddo
  • LAVORI DI SOMMA URGENZA IN VIA PRATO VIGNALE IN COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA 
  • COMUNE DI CAMPEGINE – SCOLO AMMAN
  • PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE NAZIONALE
  • Consorzio Emilia Centrale, bilancio ok passa all’unanimità l’esame-voto del nuovo Consiglio
  • COMUNICATO STAMPA – REPORT EMILIA CENTRALE: PIOGGE INTENSE E INTERVENTI IN TUTTO IL COMPRENSORIO- ( Emergenza in regione Emilia Romagna resta gialla , prevista tregua e poi ripresa dei fenomeni )
  • Nella giornata di domenica le piogge hanno toccato il livello di 100 millimetri …….
  • Ultimati i lavori sul Cavo Pistarina a valle del depuratore di Mancasale
  • PONTE SUL CAVO LINAROLA PER PISTA CICLABILE IN COMUNE DI NOVELLARA
  • Importante realizzazione di tre manufatti di barricazione dotati di nuove paratoie di regolarizzazione, automazione e telecontrollabili sul Canale Calvetro
  • L’Emilia Centrale per la Montagna contro il dissesto idrogeologico
  • ANBI E I CONSORZI PER TERRITORIO DI BONIFICA SUPPORTANO INIZIATIVE FRIDAYSFORFUTURE E CLIMATESTRIKE
  • CONSOLIDAMENTO DI TRATTO ARGINALE DEL CANALE CASALPO’
  • Aggiornamento sulla piena di Enza e Secchia
  • LAVORI DI SISTEMAZIONE DI MOVIMENTO FRANOSO A CASE GUGLIO IN COMUNE DI TOANO
  • BILANCIO ENERGETICO CONSORZIALE
  • PATTO DEI RII – CONSUNTIVO 2018
  • LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA IN COMUNE DI FRASSINORO (MO)
  • MANUTENZIONE STRAORDINARIA IMPIANTI IRRIGUI CONSORZIALI
  • LAVORI DI SISTEMAZIONE DI UN TRATTO DEL CANALE MAESTRO LUNGO VIA MONTANARA IN COMUNE DI SASSUOLO (MO)
  • Ultimati due importanti interventi nei comuni di Montecchio Emilia e San Polo d’Enza
  • Comunicato Stampa: Piano triennale 2019-2021, interventi sul territorio e Val’Enza priorità per il nuovo Comitato dell’Emilia Centrale
  • LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA 2018 IN COMUNE DI TOANO
  • IMPORTANTE INTERVENTO DI SISTEMAZIONE DEL PONTE SUL CAVO DUGARA BASSA – POVIGLIO 
  • TRAVERSA DI CEREZZOLA – Il CONSORZIO E’ INTERVENUTO
  • Comunicato Stampa: Matteo Catellani è il nuovo presidente del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale
  • Emilia Centrale: 33,7 milioni di euro di fondi europei, ministeriali e regionali per i progetti consortili a difesa e sviluppo del territorio. Nominati i sindaci in Consiglio
  • MANUTENZIONE STRAORDINARIA 2018 IN COMUNE DI VENTASSO – MUNICIPALITA’ DI COLLAGNA E BUSANA
  • Collettore Alfiere premiato quale modello europeo nella gestione virtuosa dei corsi d’acqua
  • PIENA DEL FIUME PO:
  • LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA 2018 IN COMUNE DI PAVULLO N/F
  • E’ l’Alfiere di Gualtieri, canale di bonifica reggiano un modello europeo di riqualificazione fluviale sostenibile
  • LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA 2018 IN COMUNE DI CASTELNOVO NE’ MONTI
  • Emilia Centrale: un progetto da 20 milioni di euro approvato dal Governo consentirà di guadagnare 4 milioni di mc di acqua contro la siccità
  • €. 200.000,00 L’IMPORTO CHE SI E’ RESO NECESSARIO PER IL RIPRISTINO DELLA PARATIA A VALLE DELLA BRIGLIA SUL FIUME SECCHIA IN LOCALITA’ SAN MICHELE DEI MUCCHIETTI IN COMUNE DI SASSUOLO (MO). 
  • Incontro con il pubblico e musica alla scoperta del nuovo Nodo Idraulico di Mondine sabato pomeriggio a Moglia
  • Risultati elettorali – Elezioni Consorzio di Bonifica dell’ Emilia Centrale 2018 per il rinnovo del Consiglio consortile
  • Nota Stampa Elezioni 2018 – Urne aperte fino a Domenica per le elezioni al Consorzio di Bonifica Emilia Centrale
  • Comunicato Stampa ELEZIONI 2018 – Bonifica Emilia Centrale: come e dove votare per il rinnovo del consiglio del Consorzio
  • Elezioni consortili dal 24 al 30 settembre 2018
  • Emilia Centrale, ecco cosa è stato fatto nei 31 mesi di Commissariamento straordinario
  • Programma svasi 2018
  • Nota Stampa BONIFICA EMILIA CENTRALE: TUTTO SULLE ELEZIONI CONSORTILI
  • Crisi idrica in Val d’Enza: il Consorzio dell’Emilia Centrale chiede la deroga per evitare danni alle colture
  • Fra il Diavolo e lo Scoltenna, alla scoperta dell’Appennino modenese
  • Andamento stagione irrigua
  • ATTIVITA’ TECNICA A SUPPORTO DI AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE LOCALI
  • Solleciti 2018 – Pagamenti on-line
  • RICOSTRUZIONE TRATTO DI TUBAZIONE DANNEGGIATA DELLO SCARICATORE STRAMAZZETTO IN VIA CACCIATORE, COMUNE DI MONTECCHIO (RE)
  • CAVATA ORIENTALE COMUNE DI CARPI – IMPORTANTE PER IL DEFLUSSO DELLE ACQUE
  • MANUTENZIONE STRAORDINARIA 2018: REGIMAZIONI IDRAULICHE IN COMUNE DI VILLA MINOZZO
  • Inaugurazione impianto di Mondine
  • Le intense precipitazioni che hanno interessato il territorio di Villa Minozzo
  • Con i violenti nubifragi della nottata tra il 7 e l’8 giugno si sta chiudendo una settimana caratterizzata da piogge di intensità eccezionale su tutto il comprensorio del Consorzio.
  • Un violento acquazzone si è abbattuto sulla zona di pianura del comprensorio del Consorzio
  • Presentata oggi la Centrale Idroelettrica sul Secchia: 7 milioni di Kwh pari al fabbisogno annuale di circa 4 mila famiglie
  • 19 – 27 maggio 2018 Settimana della bonifica
  • Lavori urgenti Cavo Parmigiana Moglia
  • Ultimati due interventi in comune di Casalgrande e Montecchio Emilia
  • PER LA NUOVA PISTA CICLABILE VIA GRIMINELLA – RIO SALICETO
  • COMUNICATO STAMPA: CARENZA IDRICA-IRRIGUA IN VAL D’ENZA:  INCONTRO CON LE ASSOCIAZIONI AGRICOLE IN BONIFICA SUL FABBISOGNO
  • Comunicato stampa: Elezioni Consortili Emilia Centrale: incontro partecipato con le associazioni consortili agricole ed extra-agricole di Reggio Emilia e Modena
  • Convocazione elezioni consortili
  • Interventi lungo l’asta del canale di Modena (o canale maestro)
  • LAVORI CANALE SPELTA IN COMUNE DI SANT’ILARIO
  • ULTIMAZIONE INTERVENTI RIFUNZIONALIZZAZIONE NODO IDRAULICO
  • Nuovo Centro operativo del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale in Val d’Enza
  • La montagna è una priorità assoluta, ecco tutti gli interventi per il 2018
  • Lavori di manutenzione del Canale Derivatore tra Chiavica di derivazione dal fiume Po e Controchiavica
  • Le squadre operative del Consorzio rivivono l’alluvione nella giornata dedicata alla loro opera in emergenza nell’area colpita
  • RIABILITAZIONE DELLA PRESA IRRIGUA DI BORETTO, FINE LAVORI E COLLAUDO FINALE
  • FONDI CONSORZIALI 2017 COMUNE DI CARPINETI
  • ECCO I PROGETTI DEL CONSORZIO PER OLTRE 21 MILIONI DI EURO INSERITI NEI PIANI DI SVILUPPO RURALE
  • PRESENTATE 5 DOMANDE NEL BANDO REGIONALE PSR 2014/2020 – MISURA 4 – “INFRASTRUTTURE VIARIE E DI TRASPORTO” 
  • COMUNICATO STAMPA: RINVIO ELEZIONI CONSORZIO EMILIA CENTRALE
  • Per il 2018 oltre 10 milioni di euro per la difesa o lo sviluppo del territorio
  • ABBIAMO RICOSTRUITO L’ARGINE DEL CANALAZZO DI BRESCELLO
  • RICOSTRUITO MURI SPONDALI CANALE DI SECCHIA IN VIA XXV APRILE A CASTELLARANO
  • PATTO DEI RII: INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE IDRAULICO – AMBIENTALE NEL RIO ACQUACHIARA
  • AGGIORNAMENTO SULLA SITUAZIONE DI LENTIGIONE DI BRESCELLO
  • Bilancio emissioni anidride carbonica
  • MANUTENZIONE STRAORDINARIA ALLE OPERE IDRAULICHE NEL TORRENTE DRAGONE IN LOCALITA’ MOLINO DEL BICCIO NEI COMUNI DI PALAGANO, MONTEFIORINO E FRASSINORO
  • Conclusi lavori in località Tizzolo
  • Il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale protagonista della puntata di Agri7 su Telereggio
  • LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA IN COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA (MO)
  • 2017 IRRIGAZIONE E PRODUTTIVITA’: PRESENTAZIONE DEI VALORI ECONOMICI E SOCIALI PER IL TERRITORIO GENERATI DALLE ATTIVITA’ MULTIFUNZIONALI DEL CONSORZIO DI BONIFICA
  • Lavori di manutenzione conclusi in comune di Baiso
  • Cantiere Boretto: ripresa lavori
  • Salvaguardia della fauna ittica
  • Programma svasi 2017
  • Gestione del Consorzio di Bonifica di circa 250 km di rii di pianura tra Rodano ed Enza
  • 9 settembre 2017 – Lungo il Rodano Reggiano dal Mauriziano a Mancasale
  • Il crinale delle acque
  • Fornitura straordinaria di acqua
  • RIABILITAZIONE DELLA PRESA IRRIGUA DI BORETTO
  • Stop ai prelievi irrigui in Val d’Enza: chiarezza su competenze e funzioni
  • Accordi di cittadinanza progetto “QUA-quartiere bene comune”
  • Andamento stagione irrigua
  • SOSPENSIONE DELLA DERIVAZIONE A SCOPI IRRIGUI DAL TORRENTE ENZA A CEREZZOLA
  • 29-30 luglio 2017 Geoesploriamo: lungo l’Enza
  • LAVORI DI MANUTENZIONE NEL COMPRENSORIO MONTANO
  • Potatura tigli centenari parco Mondine
  • Rimozione in sicurezza pali inutilizzati
  • RISPARMIO RISORSA IDRICA – PROGRAMMA NAZIONALE DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 (PSRN)
  • Avviso ai fornitori – SPLIT PAYMENT
  • Le nostre news del mese di giugno
  • Interventi su canali di irrigazione e di scolo
  • importanti misure anti-siccità per arginare i danni all’agricoltura
  • Interventi in località Bellessere in comune di Castelnovo né Monti
  • 24 e 25 giugno Nella Valle del Dragone
  • campionamenti per la campagna di monitoraggio delle acque superficiali
  • Servizio irriguo e monitoraggio rete idraulica, personale attivo tutti i giorni h24
  • Comunicato stampa: aggiornamento rete irrigua
  • ATTIVAZIONE NUOVO IMPIANTO IRRIGUO MONDINE
  • Comunicato stampa congiunto: Progetto di ricerca di idrocarburi nell’area Fantozza
  • CONCORSO SPAZIO AL VERDE E AL BLU: LA SCUOLA FALLA TU
  • Ripristino tubazione a Gazzata di San Martino in Rio
  • Crisi idrica Val d’Enza : intervento (replica) del Commissario straordinario regionale Consorzio di bonifica Emilia Centrale Franco Zambelli
  • Bonifica Run
  • Settimana della bonifica: iniziative 20-21 maggio 2017
  • Approvato il nuovo regolamento elettorale
  • Servizio Agri7 “Progetto sui rii minori”
  • Intervento sul Cavo Pedriola
  • Scolo San Francesco: rifacimento del manufatto sottopassante al Canale Risalita
  • INTERVENTI DI MANUTENZIONE IN COMUNE DI ALBINEA
  • Sostituzione tubazione impianto Pratazzola
  • LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA IN COMUNE DI SCANDIANO
  • Una straordinaria e spettacolare operazione di dragaggio del Po a Boretto consentirà alle imprese agricole di poter contare in anticipo sulle acque irrigue per le colture
  • Seconda sessione corso formazione lavori in sicurezza
  • SOSTITUZIONE DEL SOTTOPASSANTE CAVO BAGNOLETTO AL CANALE RONCHI:
  • Bonifica: scatti in mostra sulle ferrovie storiche per aiutare la ricerca e diagnostica oncologica
  • Bonifica: Emilia Centrale rete irrigua attiva per il sostegno alle produzioni tipiche
  • Con ReQpro il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale recupera e distribuisce fino a 5 milioni di mc di acqua in più all’agricoltura del territorio reggiano
  • Lavori di “Ristrutturazione rete irrigua consortile. 3° lotto funzionale”
  • Il nuovo telecontrollo dell’Emilia Centrale, modello avanzato per la gestione del nostro territorio
  • Lavori urgenti di ripristino conduttura di scarico invaso Buraccione loc. Ghiardo di Bibbiano
  • Cantieri vari di scolo
  • Paesaggi Digitali
  • UFFICIO TECNICO CONSORTILE : LAVORI DI URGENZA PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA COMUNALE STIANO – CORNETO
  • Manutenzione straordinaria impianti irrigui canale 5° nei Comuni di Carpi e Soliera
  • Difendere l’Appennino con opere contro il dissesto idrogeologico. L’Emilia Centrale presenta la lunga lista di interventi per il 2017
  • Record di partecipazione di studenti alla tappa reggiana di Acqua e Territorio Lab allo Zanelli
  • Lavori di manutenzione straordinaria in comune di Scandiano
  • Canale Derivatore – Comune di Boretto : principale opera di adduzione delle irrigue da Po
  • Nodo idraulico di Mondine: iniziati nel 2016 tre cantieri
  • Alcuni lavori di manutenzione straordinaria comuni di Sassuolo e Serramazzoni
  • LAVORI DI REGIMAZIONE IDRAULICA IN COMUNE DI QUATTRO CASTELLA
  • Lavori di risagomatura del Canale di Reggio
  • 2017: per l’Emilia Centrale un bilancio di nuovi investimenti per la difesa e lo sviluppo del territorio
  • Interventi a ridosso del Parco Vistarino a Sassuolo
  • LAVORI DI SOMMA URGENZA STRADA CAPRIGLIO – LALATTA IN COMUNE DI TIZZANO VAL PARMA (PR)
  • LIFE RINASCE, un progetto che regala già effetti molto concreti per la difesa e gli equilibri ambientali del territorio reggiano e modenese
  • PROGETTO EUROPEO LIFE RINASCE
  • Lavori centralina idroelettrica Traversa di Castellarano
  • Realizzazione vasca annessa all’impianto delle Rotte
  • Aspettando la piena del Po
  • CONSOLIDAMENTO VERSANTE IN FRANA A CASALGRANDE
  • Comunicato stampa Regione Emilia Romagna – Difesa del suolo Reggio. Concluso il progetto europeo “Life rii” per la messa in sicurezza dei corsi d’acqua pedemontani dell’Appennino reggiano. Dalla Regione mezzo milione di euro
  • RIPRISTINO FUNZIONALITA’ E SICUREZZA IDRAULICA DI UN BREVE TRATTO DEL CANALE D’ENZA, FRONTE VIA TERENZIANI POLETTI, IN COMUNE DI CAVRIAGO
  • LAVORI DI RICOSTRUZIONE E RISAGOMATURA ARGINALE DEL CAVO BONDENO A MASSENZATICO (RE)
  • Viaggio all’interno della centrale idroelettrica di Castellarano
  • SISTEMAZIONE SENTIERI A CIVAGO CONVENZIONE BONIFICA – SCUOLA
  • Interruzione pedonale traversa Castellarano – Sassuolo
  • Ultimati i lavori di messa in sicurezza strada comunale in comune di Palagano
  • Consolidamento alveo del Cavo Argine
  • Energia pulita grazie ad un’opera idraulica sostenibile e a beneficio di due province
  • LIFE RINASCE AL PARCO MINCIO
  • 23 OTTOBRE 2016 Il paesaggio autunnale delle bonifiche
  • Interventi realizzati e in corso ai nodi idraulici di Mondine, Comune di Moglia (MN) e di San Siro in comune di San Benedetto PO (MN), in seguito ai danni determinati dai sismi del 20 e 29 maggio 2012
  • Il cantiere di Mondine
  • Lavori per la realizzazione del nuovo Impianto Idrovoro “Bresciana”
  • In bici sul Secchia domenica 16 ottobre a Sassuolo
  • La presenza di nutrie nei canali di bonifica
  • Rilascio d’acqua nel corso cittadino del Crostolo
  • La Regione Emilia Romagna trasferisce al Consorzio di bonifica dell’Emilia Centrale la competenza su 150 Km di corsi d’acqua naturali
  • PRESENTATO IL REPORT ANBI “MANUTENZIONE ITALIA: AZIONI PER #ITALIASICURA”
  • Il contributo di bonifica è utile non solo pienamente legittimo per chi ha a cuore la salvaguardia del proprio territorio
  • PROGRAMMA SVASI ANNO 2016
  • La lettera ai nuovi consorziati
  • Le estensioni vocali Nevruz Joku e Lele Chiodi a La Montagna InCantata 2016 a Pavullo e Lama Mocogno – L’Appennino e le sue memorie: la memoria della pietra
  • Nel week end la Bonifica porterà 40.000 mc di acqua nel Crostolo asciutto – Il valore ecologico della risorsa idrica
  • Sciopero 28 luglio 2016: Servizi minimi essenziali garantiti
  • In arrivo gli avvisi per il contributo di bonifica, calcolato sul reale beneficio portato agli associati dall’opera del Consorzio dell’Emilia Centrale
  • 28 Aprile 2016 – Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro
  • Nomina Commissario Straordinario del Consorzio
  • Video regionale sui Piani di Classifica
  • Il Comitato Amministrativo del Consorzio di bonifica dell’Emilia Centrale si aggiornerà al 4 gennaio per disporre in merito al reclamo sulle operazioni elettorali. Approvato il nuovo Piano di Classifica
  • Rinnovo del Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale
  • Elezioni 13 dicembre: le liste e i candidati
  • Sinergia Comune di Novellara Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale
  • Da Brandola ora è possibile raggiungere di nuovo il capoluogo grazie alla Bonifica
  • Life Rinasce ad Expo
  • Strada ripristinata ed emergenza rientrata a Morano
  • Nel paesaggio del Tresinaro la Montagna è incantata
  • Aggiornamento programma svasi 2015
  • La piccola Maranello ora accessibile grazie alla Bonifica. La soddisfazione di sindaco e cittadini
  • Appuntamento a sabato 29 e domenica 30 agosto
  • Appuntamento a sabato 25 luglio
  • Calano i livelli del grande fiume
  • Con oltre 100mila capi la nutria mette a rischio la stabilità degli argini dei canali
  • Appuntamento a sabato 11 e domenica 12 luglio
  • Quasi 40mila metri cubi d’acqua immessi nel Crostolo
  • Terra costruita e contadini di scienza
  • Appuntamento a sabato 4 luglio
  • Sullo schermo record lo spettacolo è multimediale
  • Appuntamento a sabato 27 e domenica 28 giugno
  • Un nuovo modo di vivere in Appennino: è la proposta della Montagna InCantata
  • L’Emilia Centrale al Festival del Turismo Responsabile
  • Imponente attività di scolo a metà maggio
  • Il Giappone, il monte Pèzzola e la terra costruita dalla Bonifica in due mostre
  • A scuola di acque e di bonifiche con l’Emilia Centrale
  • Rii regimati e preservata la viabilità di Valbona con l’ultimo pascolo d’Appennino
  • Un progetto di calibro europeo
  • Life rinasce con la Bonifica dell’Emilia Centrale un progetto “partecipato” con le persone per la sistemazione dei canali
  • Fatturazione elettronica
  • Dopo l’evento meteo del 25 febbraio
  • Appuntamento a venerdì 27 e sabato 28 marzo
  • Il Sentiero Matilde nei Cammini d’Europa
  • Tutti i dati della stagione irrigua 2014
  • A Palanzano eseguite importanti opere di consolidamento di movimenti franosi dalla Bonifica
  • Strade e fossi più sicuri a Polinago e Serramazzoni
  • Strade e fossi più sicuri a Polinago e Serramazzoni
  • Se piove… si lavora e si collabora contro il rischio idraulico
  • Passaggi dal treno con la Bonifica
  • Concorso fotografico “Il parco in un click”
  • Stato di piena nella rete consorziale
  • L’Atelier del Paesaggio, con la Bonifica tre giornate alla scoperta del territorio
  • Dopo la grande nevicata
  • L’Emilia e la Lombardia che rivivono dopo il sisma: grandi opere in corso
  • Il Secchia: un fiume da difendere
  • Il Bilancio del Consorzio di Bonifica Emilia Centrale per il 2015 prevede un articolato programma di interventi
  • Progetto Life RINASCE
  • A Mondine proseguono i lavori per la nuova idrovora
  • La Bonifica regala l’apertura straordinaria del suo palazzo
  • Sabato 27 dicembre
  • 12/12/2014 – Sciopero: servizi di sicurezza idraulica garantiti
  • 03/12/2014 – Reggio Emilia avrà un suo atelier del Paesaggio
Versione con elementi grafici

SistemaDiGestioneCertificato © Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale
Corso Garibaldi n.42 - 42121 Reggio Emilia - Tel 0522443211 - Fax 0522443254 - C.F. 91149320359
PEC: protocollo@pec.emiliacentrale.it - Privacy - Cookies - Note Legali - Link utili

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di terze parti. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull’uso dei cookie.OK