Un bilancio che guadagna il plauso generale dei consiglieri anche se l’attenzione è rivolta anche ai danni strutturali che ha lasciato la piena dei giorni scorsi. Il presidente Catellani: “Un bilancio che mostra grande vitalità e azione concreta dell’ente a beneficio del territorio”: REGGIO EMILIA – (Martedì 3 Dicembre 2020) – Un bilancio virtuoso, approvato all’unanimità Leggi tutto >
Il passaggio della piena del Po a Boretto …… - 26 Novembre 2019
Il passaggio della piena del Po a Boretto è previsto tra il pomeriggio di oggi (26 novembre) e la prima mattinata di domani (27 novembre). La costante crescita del livello del grande fiume impone la massima attenzione per gli operatori del Consorzio sui punti più esposti, tra cui la Chiavica Scutellara a Brescello – che Leggi tutto >
AGGIORNAMENTO EMERGENZA PIENA - 18 Novembre 2019
La pioggia che da martedì pomeriggio ha iniziato a cadere sul nostro comprensorio ha ulteriormente sollecitato la rete scolante del Consorzio facendo nuovamente innalzare, anche se non ai livelli estremamente elevati registrati domenica, il livello dei canali recettori. Nel pomeriggio di oggi la situazione è migliorata con un accenno in flessione del livello dei canali. Leggi tutto >
Comunicato stampa – Lotta al dissesto idrogeologico in Appennino: finanziati 29 progetti del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale per oltre 3 milioni di euro - 15 Novembre 2019
È stata approvata la graduatoria dei progetti finanziati dal Piano di Sviluppo Regionale: interventi nell’Appennino Reggiano, Modenese e Parmense Reggio Emilia- Modena – 14 novembre 2019 – Un contributo essenziale per la lotta al dissesto idrogeologico nell’Appennino Reggiano, Modenese e Parmense, un riconoscimento importante che permetterà l’avvio di nuovi progetti – che si affiancheranno a Leggi tutto >
Ripristino danni traversa sul torrente Tresinaro a Rubiera - 4 Novembre 2019
Il Consorzio sta operando, con carattere di Somma Urgenza, per ripristinare i danni occorsi alla Traversa sul Torrente Tresinaro a Rubiera, presso la presa del Canale consortile “Macina di Carpi”. I lavori rientrano nel “Piano dei primi interventi urgenti di Protezione Civile – Primo stralcio” finanziati dalla Regione Emilia Romagna a seguito degli eccezionali eventi Leggi tutto >
LAVORI DI PROTEZIONE CIVILE NEL FIUME SECCHIA A CASTELLARANO - 31 Ottobre 2019
La traversa di Castellarano e gli annessi manufatti di derivazione costituiscono un nodo idraulico fondamentale per le attività irrigue dei Consorzi di bonifica in sponda reggiana e modenese, che così possono assicurare l’irrigazione a circa 15.000 ha di coltivazioni agricole A questo scopo il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale ha eseguito in tempi recenti un Leggi tutto >
CANALI CALVETRO E SAN MICHELE, Installazione paratoie Smart - 10 Ottobre 2019
Nell’ottica di efficientamento della rete idraulica, utilizzo razionale della risorsa idrica a fini irrigui e miglioramento gestionale, il Consorzio ha messo in opera una serie di interventi sulla rete che vedono l’impiego di paratoie e sbarramenti automatici, smart. Grazie alla tecnologia disponibile sul mercato, lungo il canale irriguo San Michele a Correggio e sul canale Leggi tutto >
Programma svasi 2019 - 16 Settembre 2019
Programma dello svaso dei canali in gestione al Consorzio per l’anno 2019 Svasi 2019
Appuntamenti 14 e 15 settembre 2019 - 12 Settembre 2019
Sabato 14 e Domenica 15 settembre in occasione di “Viaggio a Gualtieri” è possibile visitare l’impianto idrovoro del Torrione L’impianto del Torrione è un luogo straordinario. Punto di congiunzione dei sistemi di bonifica della bassa reggiana sin dai tempi dei Bentivoglio. Con la sua botte passante sotto le acque del Crostolo rappresenta un esempio storico Leggi tutto >
Irrigazione 2019 - 28 Agosto 2019
Giunti ormai verso il termine della stagione irrigua si cominciano a tirare le prime somme dell’annata. Iniziata sotto i peggiori auspici (ricordate lo stato di siccità del bacino del Po in marzo ?) la stagione ha avuto un improvvisa virata nella tarda primavera facendo registrare il mese di maggio più piovoso degli ultimi 100 anni Leggi tutto >