Il Consorzio attua una continua azione di monitoraggio delle infrastrutture e del territorio attraverso l’attività del personale e di un sistema di telecontrollo. Il consorzio provvede alla vigilanza sulla conservazione delle opere di bonifica e delle loro pertinenze, facendo ricorso alle funzioni e ai poteri derivanti dal R.D 8 maggio 1904 n. 368.
Tale R.D. prevede, da un lato, il divieto assoluto di costruire determinati manufatti che determinano gravi danni alla funzionalità delle opere di bonifica. Eventuali realizzazioni fuori norma vengono, pertanto, sanzionati nell’esercizio dei poteri di polizia idraulica. Altri lavori che interferiscono con le opere di bonifica e le loro pertinenze sono, invece, consentiti a condizione che il Consorzio rilasci un regolare provvedimento di concessioni e licenza (artt. 134,135,136,137 e 138).
Procedura rilascio permessi (concessioni, autorizzazioni, nulla-osta)
Richiesta permesso (concessioni, autorizzazioni, nulla-osta)
Richiesta permesso specifico scarico acque
Liberatoria per subentro concessione/autorizzazione/nulla-osta