Anche nel comune di Vetto, in provincia di Reggio Emilia, sono stati conclusi i lavori di manutenzione straordinaria per l’anno 2017. Gli interventi eseguiti lungo le strade pubbliche Castellaro – Casalecchio e in località Tizzolo hanno riguardato il consolidamento di una scarpata stradale in frana con la costruzione di gabbionate in pietrame e il rafforzamento Leggi tutto >
Il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale protagonista della puntata di Agri7 su Telereggio - 24 Ottobre 2017
Il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale protagonista della puntata di Agri7 su Telereggio. Il nostro sostegno al territorio attraverso la gestione delle acque è costante e i dati lo dimostrano. Guarda il video
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA IN COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA (MO) - 23 Ottobre 2017
Il resoconto dei lavori conclusi nel territorio di montagna riferisce oggi delle opere eseguite in comune di Prignano sulla Secchia. Il paesaggio del Comune di Prignano s/S è contraddistinto da versanti di terreni argillosi spesso coinvolti da smottamenti e corsi d’acqua naturali a regime torrentizio, turbolenti e carichi di materiale litoide. Un territorio davvero difficile Leggi tutto >
2017 IRRIGAZIONE E PRODUTTIVITA’: PRESENTAZIONE DEI VALORI ECONOMICI E SOCIALI PER IL TERRITORIO GENERATI DALLE ATTIVITA’ MULTIFUNZIONALI DEL CONSORZIO DI BONIFICA - 17 Ottobre 2017
Dopo un’estate di grande stress idrico e siccità possiamo dire con soddisfazione che quanto fatto ha generato un risultato soddisfacente. Lunedì 16 ottobre 2017 è statato presentato alla stampa locale il valore generato dalla rete di canali del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale a sostegno dell’economia del territorio e del reddito delle imprese agricole : Leggi tutto >
Lavori di manutenzione conclusi in comune di Baiso - 11 Ottobre 2017
Si sono conclusi i lavori di manutenzione per l’anno 2017 in comune di Baiso. Il territorio del comune di Baiso, per la sua storia geologica, è annoverato tra i comuni piu’ franosi d’ Italia. Per questa ragione le segnalazioni di intervento che giungono in Consorzio sono numerose e spesso complesse. Il programma di lavori è Leggi tutto >
Cantiere Boretto: ripresa lavori - 6 Ottobre 2017
Terminata la stagione irrigua sono riprese le lavorazioni del cantiere all’interno e nell’area circostante l’impianto di sollevamento acque consorziale di Boretto2. Attività sospese nel periodo maggio-agosto per consentire il pieno esercizio dell’impianto, già attivo con la nuova quadristica elettrica e la distribuzione di potenza realizzata nella scorsa primavera. All’esterno, direttamente in alveo fiume Po, nella Leggi tutto >
Salvaguardia della fauna ittica - 4 Ottobre 2017
Il consorzio di bonifica Emilia Centrale dopo la stagione irrigua sta procedendo con il programma degli svasi dei canali con conseguente abbassamento dei livelli idrici. Per questo il consorzio di bonifica provvede alla salvaguardia della fauna ittica con operazioni di recupero e salvataggio. La convenzione stipulata con le Fipsas di Reggio. E. e Modena permette Leggi tutto >
“SOTTOSOPRA LA PIETRA”: il mondo della Pietra visto da chi ci abita - 1 Ottobre 2017
domenica 1 ottobre 2017 Dal Po a quota 1000 “Festival diffuso di rigenerazione territoriale” è giunto all’ultimo appuntamento. Il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale invita a scoprire la Pietra di Bismantova : si parte del campo Pianelli, Fontanacornia, Casale, la Via Crucis fino a giungere all’eremo, il Santuario. Questo itinerario entra come prototipo nel programma Leggi tutto >
Programma svasi 2017 - 14 Settembre 2017
Canale Derivatore – Cavo Parmigiana Moglia DERIVATORE Mercoledì 27 sett. 2017 Ore 17.00 chiusura derivazioni da PO a Boretto (fermo impianti) – Strozzatura Botte Bentivoglio PARMIGIANA MOGLIA Venerdì 29 sett. 2017 Apertura al Bondanello, inizio svaso del Cavo Parmigiana Moglia PARMIGIANA MOGLIA Sabato 30 sett. 2017 Prosecuzione dello svaso DERIVATORE Sabato 30 sett. 2017 Apertura Leggi tutto >
Gestione del Consorzio di Bonifica di circa 250 km di rii di pianura tra Rodano ed Enza - 12 Settembre 2017
Il direttore del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale avv. Domenico Turazza, rimarca quanto la mancata manutenzione dei corsi d’acqua, anche e soprattutto quelli minori, può costituire un serio problema per il regolare deflusso delle acque e aumentare la possibilità di esondazioni Un tempo ci pensavano gli agricoltori a tenere puliti rii e torrenti. Ora tagli Leggi tutto >