Social

Torna alla home

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Flickr
In evidenza

L’Atelier del Paesaggio della Bonifica ci aspetta - 20 Marzo 2015

Dopo il successo degli appuntamenti di febbraio, proseguono i laboratori organizzati dal Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale nel suo Atelier del paesaggio della Bonifica, in Corso Garibaldi, 42, a Reggio Emilia. Il laboratorio “La mappa non è il territorio” riflette sul rapporto tra realtà e rappresentazione, alla base della comprensione geografica del mondo, mettendo in Leggi tutto >

Il Sentiero Matilde nei Cammini d’Europa - 13 Marzo 2015

Fruibilità migliorata con aggiornamento e incremento della segnaletica turistica e la messa in sicurezza del percorso attraverso la sistemazione dei manufatti esistenti nei territori che furono della Grancontessa APPENNINO REGGIANO (13 marzo 2015) – Grazie al Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale è stata migliorata la fruibilità del “Sentiero Matilde”, che fa parte dei percorsi turistico Leggi tutto >

L’Atelier del Paesaggio della Bonifica ci aspetta - 13 Marzo 2015

Proseguono i laboratori organizzati dal Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale nel suo Atelier del Paesaggio della Bonifica, in Corso Garibaldi, 42, a Reggio Emilia. Venerdì 13 marzo, dalle ore 17.30 alle 19 si terrà l’incontro “La cartografia digitale”, introduce Giovanna Iori, geostorica, conduce Tommaso Barbieri, geografo. Il materiale documentario utilizzato nel corso degli incontri sarà Leggi tutto >

Tutti i dati della stagione irrigua 2014 - 11 Marzo 2015

APPUNTAMENTO A MERCOLEDI’ 11 MARZO Tutti i dati della stagione irrigua 2014 In collaborazione con l’istituto Zanelli, Arpa e Urber, saranno resi noti i dati del progetto “Monitoraggio della qualità delle acque irrigue” REGGIO EMILIA (9 marzo 2015) – Stagione irrigua 2014: si presentano i dati da parte del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale. Appuntamento Leggi tutto >

A Palanzano eseguite importanti opere di consolidamento di movimenti franosi dalla Bonifica - 10 Marzo 2015

  PALANZANO (Parma, 10 marzo 2015) – Frane consolidate, isola ecologica salvaguardata e strade ripristinate. Accade a Palanzano (Parma) grazie all’intervento del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale. “A Palanzano – dichiara Lino Franzini, primo cittadino – possiamo dire: meno male che abbiamo il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale: un ente che opera con impegno e Leggi tutto >

Strade e fossi più sicuri a Polinago e Serramazzoni - 3 Marzo 2015

OPERE DEL CONSORZIO DI BONIFICA DELL’EMILIA CENTRALE Strade e fossi più sicuri a Polinago e Serramazzoni MODENA (3 marzo 2015) – Strade pubbliche ripristinate, fossi che attraversano paesi messi in sicurezza, scarpate consolidate. Un esempio dell’attività di bonifica nell’Appennino modenese con interventi puntuali del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale. “Sia a Polinago che a Serramazzoni Leggi tutto >

Paesaggi dal treno - 27 Febbraio 2015

Lo sguardo, il cammino. Dal Po a quota Mille Paesaggi dal treno 27 febbraio 2015 Atelier del paesaggio della bonifica in Corso Garibaldi n. 42 a Reggio Emilia ore 17,00 – Inaugurazione mostra  IL MONDO SALVATO DALLE FOTO Un reportage dal treno di Veronica Mecchia, fotografa in Parigi Gli scatti in bianco e nero di Leggi tutto >

Se piove… si lavora e si collabora contro il rischio idraulico - 25 Febbraio 2015

Quando l’acqua non conosce confini. Un esempio di collaborazione tra consorzi. A distanza di pochi giorni è piovuto ancora… sul bagnato: e dal Modenese e Reggiano le acque sono transitate dal mantovano a San Benedetto Po CONSORZIO DI BONIFICA DELL’EMILIA CENTRALE (25 febbraio 2015) – “Se piove troppo da una parte, con un buon sistema Leggi tutto >

Passaggi dal treno con la Bonifica - 24 Febbraio 2015

Appuntamento a venerdì 27 febbraio dalle ore 17.00 presso l’Atelier del Paesaggio della Bonifica in Corso Garibaldi, 42, a Reggio Emilia per “Lo sguardo, il cammino. Dal Po a quota mille” REGGIO EMILIA (24 febbraio 2015) – Osservare fuori dal finestrino del treno. È, semplicemente, così che si impara a leggere nel paesaggio. A ricordarlo Leggi tutto >

Stato di piena nella rete consorziale - 17 Febbraio 2015

Nella giornata di ieri il passaggio della perturbazione e lo scioglimento della neve caduta lo scorso 6 febbraio hanno provocato uno stato di piena della rete dei canali gestiti dal Consorzio. Per poter smaltire la gran quantità di pioggia appena caduta e di neve che si sta sciogliendo il Consorzio ha dovuto attivare le Idrovore Leggi tutto >