Un profondo cratere creato dai flussi impetuosi delle ultime piene mette a repentaglio la stabilità dell’opera idraulica che segna il confine tra le province di Reggio Emilia e Modena con conseguenti ripercussioni anche sulla solidità dell’argine vicino. Corsa contro il tempo del cantiere prima delle piogge previste per i prossimi giorni Traversa di Castellarano-Sassuolo (RE-MO), Leggi tutto >
La magra straordinaria che ha colpito il Po - 23 Novembre 2020
La magra straordinaria che ha colpito il Po sfiora in alcuni tratti il 50% in meno di portata: se da un lato è vero che il comparto agricolo nell’area di medio e basso Po non ha imminenti necessità, dall’altro la scarsità di risorsa in periodi solitamente destinati alle piene preoccupa ugualmente non poco chi l’acqua Leggi tutto >
terminato il tombamento del canale modolena alta - 19 Novembre 2020
Proseguiamo nell’efficientamento delle condotte irrigue e il contrasto alla dispersione di risorsa idrica. Il personale del Settore preposto alla gestione della canalizzazione consortile ha portato a termine il tombamento del Canale Modolena Alta, mettendo in tubazione un condotto che distribuisce le acque irrigue nel Comune di Cadelbosco di Sopra (RE). Il progetto, dall’importo complessivo di Leggi tutto >
14/11/2020 – LA MONTAGNA DEI SAPERI – Le scienze della Vita per lo Sviluppo Locale - 14 Novembre 2020
Ci sarà anche il nostro direttore Domenico Turazza tra i relatori che interverranno a “La montagna dei saperi”– Le scienze della Vita per lo Sviluppo Locale, giornata di approfondimenti sul capitale umano, la formazione e la ricerca nelle aree interne del Paese. Il webinar, che si terrà sabato 14 novembre a partire dalle ore 9:30, Leggi tutto >
Intervento condotta irrigatorio Baiocca - 6 Novembre 2020
Stop alle dispersioni di acqua durante la stagione irrigua grazie ad un intervento da 30 mila euro – che abbiamo progettato, finanziato ed eseguito – da oggi la condotta dell’Irrigatorio Baiocca, nella Città di Castelnovo di Sotto (Provincia di Reggio Emilia) opererà senza perdite né infiltrazioni, garantendo la massima efficienza al comprensorio reggiano di pianura Leggi tutto >
Life AgriCOlture: l’Europa guarda all’Appennino emiliano, il 29 meeting online - 29 Ottobre 2020
“Un progetto di calibro europeo svolto in Appennino. La Regione Emilia-Romagna esprime soddisfazione per quanto di buono si sta facendo in un gruppo di 15 aziende tra Parma, Reggio e Modena: il futuro di ambiente e buone pratiche agro-zootecniche passa attraverso simili esempi da replicare”. Parole di soddisfazione quelle di Alessio Mammi, assessore regionale all’agricoltura Leggi tutto >
Lifee AgriCOlture selezionato in Europa come testimonial contro il cambiamento climatico - 6 Ottobre 2020
E’ made in Appennino emiliano il progetto Lifee AgriCOlture che sarà presentato martedì 6 ottobre all’importante webinar internazionale “Climate neutral food and wood” organizzato dalla Direzione generale Azione per il clima (DG CLIMA) e dall’Agenzia esecutiva per le piccole e medie imprese (EASME) della Commissione europea nell’ambito dello European Green Deal. Saranno presentati i primi Leggi tutto >
Programma svasi 2020 - 23 Settembre 2020
Programma_Svasi 2020
COMUNICATO STAMPA LIFE RINASCE: SICUREZZA IDRAULICA E MIGLIOR ECOSISTEMA SI PUÒ FARE! - 11 Settembre 2020
L’assessore all’Ambiente della Regione Emilia-Romagna Irene Priolo concluderà il progetto europeo del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale iniziato sei anni fa e che ha regalato buoni risultati ambientali e perfomances inattese Reggio Emilia, 7 Settembre 2020 – Si svolgerà venerdì 11 settembre, dalle 9.30 alle 13.30, presso la sede della Regione Emilia-Romagna – Terza Torre, Leggi tutto >
OFFERTA PER L’ACQUISTO DI UN FABBRICATO AD USO SCOLASTICO IN COMUNE DI CASTELNOVO NE’ MONTI - 10 Agosto 2020
Invito a fare un’offerta, entro le ore 12,00 del 10 settembre 2020 per l’acquisto di un fabbricato ad uso scolastico in Comune di Castelnovo nè Monti annuncio offerta