Con un intervento da 180 mila euro la Bonifica dell’Emilia Centrale rinforza il principale collettore della rete delle acque alte consortili dalla duplice funzione di scolmatore e canale irriguo 22 gennaio 2021 – Le arginature del Cavo Parmigiana Moglia, il principale collettore di raccolta della rete delle acque alte dell’Emilia Centrale, sono maggiormente in sicurezza Leggi tutto >
NOTA STAMPA – VAL CEDRA, LOTTA AL DISSESTO: L’EMILIA CENTRALE IN AZIONE A MONCHIO E PALANZANO - 19 Gennaio 2021
Regimazione idraulica operata dall’ente grazie 110 mila euro della Protezione Civile. Poste in sicurezza anche le strade Vaestano-Ponte Enza e Valditacca-Passo Colla Val Cedra (PR), 18 gennaio 2021 – Lavori di regimazione idraulica, ripristino del corretto deflusso delle acque superficiali e operazioni di messa in sicurezza di due importanti arterie stradali nel territorio della Val Leggi tutto >
NOTA STAMPA CAVETTO LAME, EMILIA CENTRALE E COMUNE DI NOVI INSIEME PER LA MESSA IN SICUREZZA - 15 Gennaio 2021
Un intervento congiunto da 34 mila euro da parte dei due enti consente ora il corretto deflusso del canale e il ripristino della banchina della carreggiata adiacente Novi di Modena (MO), 15 gennaio 2021 – Un intervento complesso ed urgente per ripristinare le condizioni di sicurezza stradale di una importante via di comunicazione all’interno del Leggi tutto >
Intervento nella frazione di Arceto in Comune di Scandiano - 13 Gennaio 2021
Adeguamento idraulico della sezione e la realizzazione dei tombamenti – in sostituzione dei vecchi, ormai collassati e che impedivano il regolare deflusso del canale nella frazione di Arceto in Comune di Scandiano. L’importo dei lavori, realizzati con fondi consortili, è di 61mila euro.
NOTA STAMPA CARPI, L’EMILIA CENTRALE METTE IN SICUREZZA LA STRADA PROVINCIALE 413 E LA FOSSETTA DI MEZZO DOPO LA FRANA - 8 Gennaio 2021
Intervento da 130 mila euro realizzato in collaborazione con la Provincia di Modena: ripristinata la percorribilità completa della strada dopo il cedimento del maggio 2019 Carpi (MO), 8 gennaio 2021 – Un complesso intervento a protezione del territorio del Comune di Carpi, dall’importo complessivo di 130 mila euro, per il ripristino della viabilità e il Leggi tutto >
Chiusura uffici - 31 Dicembre 2020
Con riferimento al D.L, n. 172/2020 del 18/12/2020 nel periodo dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 gli uffici saranno chiusi al pubblico Nelle giornate del 24 e 31 dicembre 2020 i nn° verdi 800235320 e 80050199 non saranno attivi
Nota Stampa CORREGGIO PIÙ SICURA GRAZIE ALLA SINERGIA TRA EMILIA CENTRALE E AMMINISTRAZIONE - 29 Dicembre 2020
Proficua convenzione tra i due enti che intervengono su oltre 1000 metri di canali con lavori per 200mila euro, effettuando il ripristino del cavo Traiolo e del condotto Fellini Correggio (RE), 29 Dicembre 2020 – Il comprensorio di Correggio, nel reggiano, è più sicuro grazie alla collaborazione tra il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale e Leggi tutto >
Il punto sull’eccezionale emergenza della scorsa settimana - 15 Dicembre 2020
“Una perturbazione atlantica estremamente lunga e pesante, con 200 milioni di metri cubi d’acqua che si sono abbattuti sull’intero territorio controllato dal consorzio. Ma grazie al nostro personale, che ha lavorato giorno e notte 5 giorni di fila per gestire gli impianti e al quale faccio un plauso, la nostra rete ha retto”. Questo il Leggi tutto >
Seconda ondata della perturbazione - 9 Dicembre 2020
Seconda ondata della perturbazione, ma le piogge sono cadute in maniera inferiore alle attese: 20-30 mml in media che sono state smaltite senza criticità per i comprensori”: nel comunicare gli esiti odierni dell’operatività consortile il direttore generale Domenico Turazza ricorda che la situazione permane monitorata h24 dal personale dell’ente. comunicazione direttore consorzio di bonifica dell’emilia Leggi tutto >
BOLLETTINO MALTEMPO EMILIA CENTRALE, L’AGGIORNAMENTO DI TUTTE LE ATTIVITÀ NEL COMPRENSORIO - 7 Dicembre 2020
Messo in salvo a tempo di record il cantiere alla Traversa di Castellarano prima dei tre picchi di piena del fiume Secchia 6 Dicembre 2020 – Le abbondanti e violente precipitazioni cadute in questi due giorni (60-65 mml solo ieri e oltre 100 mml sui rilievi) in tutto il comprensorio territoriale gestito idraulicamente dal Consorzio Leggi tutto >