La Regione Emilia Romagna ha recentemente approvato e finanziato la strategia di sviluppo leader dell’appennino modenese e reggiano ed ora il Gal deve elaborare il piano di azione locale che deve dettagliare le proposte di intervento individuate nella strategia. scarica il programma
Consultazione contenuti piano di sviluppo locale leder 2014-2020 per l’appennino modenese e reggiano - 7 Marzo 2016
La Regione Emilia Romagna ha recentemente approvato e finanziato la strategia di sviluppo leader dell’appennino modenese e reggiano ed ora il Gal deve elaborare il piano di azione locale che deve dettagliare le proposte di intervento individuate nella strategia. scarica il programma
Acqua e Territorio Lab - 23 Febbraio 2016
Martedì 23 febbraio 2016, ore 11,00-13,30 Aula Magna dell’Istituto di Agraria A.Zanelli Laboratori Multimediali Irrinet, un progetto per le classi dell’Istituto Zanelli programma
LIFE RINASCE, sessione plenaria chiusura processo partecipato, 15 gennaio 2016 - 15 Gennaio 2016
Vvenerdì 15 gennaio 2016 dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso la Sala Prampolini del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, in Corso Garibaldi n. 42 a Reggio Emilia, si terrà la Sessione Plenaria di chiusura del Processo Partecipato nell’ambito del progetto LIFE13 ENV/IT/000169 “LIFE RINASCE – RIqualificazione NAturalistica per la Sistemazione integrata idraulico-ambientale dei Canali Leggi tutto >
Elezioni consortili 2015 - 13 Dicembre 2015
Domenica 13 dicembre 2015 dalle ore 8,00 alle ore 18,00 Elezione del Consiglio di Amministrazione nel quinquennio 2016-2020
Workshop “Il monitoraggio ambientale dei canali di bonifica: risultati del LIFE RINASCE, difficoltà e prospettive”, 26 novembre 2015, Reggio Emilia. - 26 Novembre 2015
Vi comunichiamo che nell’ambito del progetto europeo LIFE13 ENV/IT/000169 LIFE RINASCE “RIqualificazione NAturalistica per la Sistemazione integrata idraulico-ambientale dei Canali Emiliani”, il prossimo 26 novembre si svolgerà a Reggio Emilia, presso la sede del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale in Corso Garibaldi n. 42, il Workshop “Il monitoraggio ambientale dei canali di bonifica: risultati del Leggi tutto >
10 novembre – LIFE RE-farm Verso un’agricoltura resiliente - 10 Novembre 2015
LIFE RE-farm Verso un’agricoltura resiliente – La gestione sostenibile dei suoli agricoli, coltivati e incolti, dell’Appennino emiliano Martedì 10 novembre 2015 – ore 17.00 presso Centro Formazione Croce Verde (Palazzo Ducale) Via Roma 12, Castelnovo ne’ Monti scarica la locandina
3/10/2015 Convegno: “L’acqua nel paesaggio agrario di Bibbiano da Matilde ai giorni nostri” - 3 Ottobre 2015
Sabato 3 ottobre, ore 15.30, “Corte Bebbi” a Barco di Bibbiano Il convegno tratta le origini del paesaggio agrario di Bibbiano, un territorio che ha permesso lo sviluppo della produzione del Parmigiano Reggiano. La partecipazione è libera e gratuita. Visualizza il programma del convegno
Dal museo Cervi al museo multimediale della chiavica di Boretto - 27 Settembre 2015
XII^ “Festa internazionale della storia” Il lungo cammino delle libertà e dei diritti Domenica 27 settembre 2015 alle ore 10-17 (bicicletta e auto) Programma iniziativa
Boretto e i Musei dell’Acqua - 27 Settembre 2015
I Musei dell’Acqua a Boretto: Museo del Po e della navigazione fluviale (Via Argine Cisa n. 11) racchiude la storia del Novecento borettese, un secolo complesso durante il quale, nonostante le due guerre, la comunità prevalentemente agricola di Boretto è riuscita a trasformarsi in un piccolo centro manifatturiero di importanza nazionale. Museo dei Pontieri (Via Leggi tutto >