Boretto e i Musei dell’Acqua

Posted by & filed under Calendario.

I Musei dell’Acqua a Boretto: Museo del Po e della navigazione fluviale (Via Argine Cisa  n. 11) racchiude la storia del Novecento borettese, un secolo complesso durante il quale, nonostante le due guerre, la comunità prevalentemente agricola di Boretto è riuscita a trasformarsi in un piccolo centro manifatturiero di importanza nazionale. Museo dei Pontieri (Via Leggi tutto >

Aggiornamento programma svasi 2015

Posted by & filed under News.

PROGRAMMA SVASI ANNO 2015   Canale V CANALE 5 Mercoledì 16 sett. 2015 Svaso da GARGALLO a SANTA CROCE CANALE 5 Giovedì 17 sett. 2015 Svaso da SANTA CROCE a QUARTIROLO CANALE 5 Sabato 19 sett. 2015 Svaso da QUARTIROLO a MAGNAVACCA LAMA Domenica 20 sett. 2015 Svaso da MAGNAVACCA a PRATAZZOLA CANALE 5 Lunedì Leggi tutto >

Boretto e i Musei dell’Acqua

Posted by & filed under Calendario.

I Musei dell’Acqua a Boretto: Museo del Po e della navigazione fluviale (Via Argine Cisa  n. 11) racchiude la storia del Novecento borettese, un secolo complesso durante il quale, nonostante le due guerre, la comunità prevalentemente agricola di Boretto è riuscita a trasformarsi in un piccolo centro manifatturiero di importanza nazionale. Museo dei Pontieri (Via Leggi tutto >

La piccola Maranello ora accessibile grazie alla Bonifica. La soddisfazione di sindaco e cittadini

Posted by & filed under In evidenza, News.

Gli eventi metereologici dello scorso inverno avevano aggravato la frana esistente in via Maranello, che aveva causato il crollo totale della banchina e della sede stradale, con conseguente chiusura della stessa da parte del Comune GOMBOLA (Polinago, Modena, 31 agosto 2015) – Soddisfazione da parte dell’amministrazione pubblica e dei cittadini di via Maranello per gli Leggi tutto >

Boretto e i Musei dell’Acqua

Posted by & filed under Calendario.

I Musei dell’Acqua a Boretto: Museo del Po e della navigazione fluviale (Via Argine Cisa  n. 11) racchiude la storia del Novecento borettese, un secolo complesso durante il quale, nonostante le due guerre, la comunità prevalentemente agricola di Boretto è riuscita a trasformarsi in un piccolo centro manifatturiero di importanza nazionale. Museo dei Pontieri (Via Leggi tutto >