Bonifica: scatti in mostra sulle ferrovie storiche per aiutare la ricerca e diagnostica oncologica

Posted by & filed under Calendario, News.

Bonifica: scatti in mostra sulle ferrovie storiche per aiutare la ricerca e diagnostica oncologica In mostra a Palazzo Prampolini in Via Garibaldi dal 18 Marzo al 30 Aprile gli scatti di Gabriele Savi. I proventi, in accordo con Grade Onlus, sosterranno il progetto Pet puzzle Sabato 18 marzo alle ore 16,00 sarà inaugurata la mostra Leggi tutto >

Bonifica: Emilia Centrale rete irrigua attiva per il sostegno alle produzioni tipiche

Posted by & filed under In evidenza, News.

Nelle medie del periodo è già operativa da giorni l’imponente derivazione dal Po ora si attivano anche le derivazioni secondarie dai fiumi Appenninici. La prolungata mancanza di piogge , criticità ormai endemica degli ultimi anni, potrebbe creare disagi nel lungo periodo. Reggio Emilia -16-3-2017 – Le sollecitazioni che arrivano al Consorzio di bonifica dal composito Leggi tutto >

Con ReQpro il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale recupera e distribuisce fino a 5 milioni di mc di acqua in più all’agricoltura del territorio reggiano

Posted by & filed under In evidenza, News.

Le immagini Il video Il nuovo modello di recupero e riutilizzo delle acque reflue per produzioni vegetali di qualità è stato ideato e concretizzato insieme a CRPA, IREN e Regione Emilia Romagna Reggio Emilia 23/2/2017 – Finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Life Plus Ambiente (LIFE11 ENV/IT/000156), il pro-getto ReQpro interessa la provincia di Reggio Leggi tutto >

Lavori di “Ristrutturazione rete irrigua consortile. 3° lotto funzionale”

Posted by & filed under News.

Si sono conclusi da poco i lavori di “Ristrutturazione rete irrigua consortile. 3° lotto funzionale” finanziati dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali per un importo complessivo di € 4.072.046,77. I lavori hanno riguardato la sostituzione di numerose strutture irrigue realizzate negli anni ’50 e ’60, costituite soprattutto da canalette prefabbricate in conglomerato cementizio, Leggi tutto >

Il nuovo telecontrollo dell’Emilia Centrale, modello avanzato per la gestione del nostro territorio

Posted by & filed under In evidenza, News.

“Paesaggi digitali” in bonifica: incontro tra cultura, scienza e tecnologia applicata. Tra gli altri interventi delle Università Cà Foscari , Alma Mater e Modena Reggio Emilia. Reggio Emilia – 10 Febbraio 2017 – Tre Università tra le più importanti realtà accademiche del nostro paese come Cà Foscari di Venezia, Alma Mater Studiorum di Bologna e Leggi tutto >

Lavori urgenti di ripristino conduttura di scarico invaso Buraccione loc. Ghiardo di Bibbiano

Posted by & filed under News.

Si sono recentemente conclusi i lavori urgenti di ripristino della conduttura di scarico dell’invaso denominato Burraccione in località Ghiardo di Bibbiano, finanziati con risorse della Protezione Civile a seguito delle eccezionali avversità atmosferiche verificatesi tra il 27 Febbraio ed il 27 Marzo 2016, affidati attraverso un Accordo di Programma con il comune di Bibbiano al Leggi tutto >

Cantieri vari di scolo

Posted by & filed under News.

Nei mesi più freddi l’attività del Consorzio non si ferma . Grazie alle portate di magra nei cavi di scolo , si può procedere alla realizzazione di opere di manutenzione straordinaria quali : costruzione briglie, posa massi ciclopici,ricostruzione tubazioni,consolidamento scarpate fiancheggianti strade comunali .Nelle foto alcuni interventi in corso d’opera ,eseguiti con personale e mezzi Leggi tutto >

Paesaggi digitali

Posted by & filed under Calendario.

Giovedì 9 febbraio 2017 Sala Natale Prampolini, Palazzo delle Bonifiche, Corso Garibaldi n. 42, Reggio Emilia Presentazione della nuova sala telecontrollo e Seminario analisi geostorica e telerilevamento ambientale Programma iniziativa

Paesaggi Digitali

Posted by & filed under In evidenza, News.

Giovedì 9 febbraio 2017 “Sala Natale Prampolini”, Palazzo delle Bonifiche, Corso Garibaldi 42, Reggio Emilia ore 11,30 Presentazione della nuova sala di telecontrollo ore 14,30 Seminario “Analisi geostorica e telerilevamento ambientale” Incontro al Consorzio dell’Emilia Centrale di tre eccellenze universitarie che presenteranno modelli di sviluppo sostenibile che guardano al futuro. Il Consorzio reggiano presenterà le Leggi tutto >