2° appuntamento “Dal Po a quota 1000”

Posted by & filed under Calendario.

Grassano, Rossena, Campotrera, Borzano, valle del Tassaro e i terrazzamenti di Vetto Geoesplorazione lungo l’Enza, una valle che guarda al monte. Il 29 verranno visitati i Terrazzamenti di Vetto e la valle de Tassaro, il 30 i Paesaggi Agrari della valle del Tassobbio programma    

29-30 luglio 2017 Geoesploriamo: lungo l’Enza

Posted by & filed under In evidenza, News.

 Conoscere meglio ciò che molto spesso abbiamo vicino a noi e che può sfuggire alla nostra attenzione. Approfondire la ricchezza del paesaggio e comprenderne le complesse dinamiche che lo regolano partendo dalle tradizioni consolidate che affondano radici lontane nella storia. Per queste ragioni sabato 29 e domenica 30 luglio il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale Leggi tutto >

LAVORI DI MANUTENZIONE NEL COMPRENSORIO MONTANO

Posted by & filed under In evidenza, News.

Il comprensorio montano si estende per 178.000 Ha, interessa 3 province e 30 comuni.  Ogni anno il Consorzio impiega risorse finanziarie per la manutenzione straordinaria di versanti in frana, corsi d’acqua naturali e viabilità minore: nell’anno 2017 l’importo dei lavori progettati è stato di €. 1.874.500 Per l’esecuzione delle opere, infatti, sono stati redatti 28 Leggi tutto >

Potatura tigli centenari parco Mondine

Posted by & filed under In evidenza, News.

Potatura Tigli centenari Parco impianto Mondine in Comune di Moglia. Importante intervento di messa in sicurezza dei tigli nel parco Modine che presentano problemi strutturali importanti, con interventi di potatura mirati e di alleggerimento della chioma previa indagine Fitoiatrica corredata da valutazioni strumentali. Popolamento è costituito da esemplari quasi centenari di alto valore storico e Leggi tutto >

Museo multimediale di Boretto

Posted by & filed under Calendario.

Museo multimediale Bonifica dell’Emilia Centrale, via Argine Cisa, 65, Boretto Il museo permanente allestito nella chiavica di Boretto spiega con una suggestiva performance multimediale il significato della Bonifica e quanto essa sia necessaria ed ecologicamente sostenibile per il territorio, per la sicurezza idraulica, per l’irrigazione, per la coltivazione e per la protezione dai disastri idrogeologici. La performance multimediale ha Leggi tutto >

Rimozione in sicurezza pali inutilizzati

Posted by & filed under In evidenza, News.

Negli anni venti all’epoca dell’esecuzione delle grandi opere di bonifica ,per facilitare le comunicazioni tra Reggio Emilia e San Siro – San Benedetto Po , fu isituita una linea telefonica lungo il tracciato dei lavori più importanti . Detta linea composta da oltre 4000 pali , con l’avvento dei mezzi di comunicazione pubblici venne piano Leggi tutto >

RISPARMIO RISORSA IDRICA – PROGRAMMA NAZIONALE DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 (PSRN)

Posted by & filed under In evidenza, News.

Nell’ambito del Bando relativo al Programma Nazionale di Sviluppo Rurale 2014-2020 (PSRN) – Sottomisura 4.3 – Tipologia 4.3.1 Investimento in infrastrutture irrigue, finanziato con fondi europei (Reg UE 1305/2013), il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale ha presentato una domanda di sostegno, lo scorso 29 giugno, con allegati cinque progetti funzionali, predisposti dalle strutture tecniche del Leggi tutto >

Museo multimediale di Boretto

Posted by & filed under Calendario.

Museo multimediale Bonifica dell’Emilia Centrale, via Argine Cisa, 65, Boretto Il museo permanente allestito nella chiavica di Boretto spiega con una suggestiva performance multimediale il significato della Bonifica e quanto essa sia necessaria ed ecologicamente sostenibile per il territorio, per la sicurezza idraulica, per l’irrigazione, per la coltivazione e per la protezione dai disastri idrogeologici. La performance multimediale ha Leggi tutto >

Avviso ai fornitori – SPLIT PAYMENT

Posted by & filed under In evidenza, News.

Il Consorzio, dal 24/5/2018 è soggetto al regime della scissione dei pagamenti, pertanto all’impresa sarà liquidato il solo importo imponibile o esente, mentre l’IVA sarà liquidata direttamente all’Erario Per ulteriori informazioni contattare l’ufficio Contabilità dell’Ente al n. 0522/443266 o via mail fornitori@emiliacentrale.it Leggi la comunicazione ai fornitori Decreto MEF Relazione al Decreto MEF