LAVORI DI PROTEZIONE CIVILE NEL FIUME SECCHIA A CASTELLARANO

Posted by & filed under In evidenza, News.

La traversa di Castellarano e gli annessi manufatti di derivazione costituiscono un nodo idraulico fondamentale per le attività irrigue dei Consorzi di bonifica in sponda reggiana e modenese, che così possono assicurare l’irrigazione a circa 15.000 ha di coltivazioni agricole A questo scopo il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale ha eseguito in tempi recenti un Leggi tutto >

IL BILANCIO TRIENNALE 2020 – 2022 PREVEDE UN DECISO AUMENTO DEGLI INTERVENTI DEL CONSORZIO SUL TERRITORIO

Posted by & filed under In evidenza.

Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio ha recentemente approvato il Documento di Pianificazione Economica per il triennio 2020 – 2022, che pur non essendo previsto dallo Statuto, consente di programmare l’utilizzo delle risorse economiche e finanziarie dell’ente sul medio periodo. Quest’anno lo strumento di pianificazione assume particolare importanza in quanto il triennio 2020 – 2022 coincide, Leggi tutto >

CANALI CALVETRO E SAN MICHELE, Installazione paratoie Smart

Posted by & filed under In evidenza, News.

Nell’ottica di efficientamento della rete idraulica, utilizzo razionale della risorsa idrica a fini irrigui e miglioramento gestionale, il Consorzio ha messo in opera una serie di interventi sulla rete che vedono l’impiego di paratoie e sbarramenti automatici, smart. Grazie alla tecnologia disponibile sul mercato, lungo il canale irriguo San Michele a Correggio e sul canale Leggi tutto >

Life AgriCOlture: progetto al via per regalare nuovo sviluppo e tutela all’appennino emiliano

Posted by & filed under Calendario.

Life AgriCOlture: L’allevamento a contrasto dei problemi, connessi al cambiamento climatico, posti dal degrado del suolo nell’Appennino Emiliano. Appuntamento venerdì 20 settembre 2019 ore 9.00 a Pavullo nel Frignano (MO), Sala Consigliare dell’Unione Comuni del Frignano programma iniziativa comunicato stampa 20/9/2019

Viaggio a Gualtieri e Bibbiano Produce

Posted by & filed under Calendario.

Domenica 15 settembre in occasione di “Viaggio a Gualtieri” è possibile: visitare l’impianto idrovoro del Torrione L’impianto del Torrione è un luogo straordinario. Punto di congiunzione dei sistemi di bonifica della bassa reggiana sin dai tempi dei Bentivoglio. Con la sua botte passante sotto le acque del Crostolo rappresenta un esempio storico di ingegneria idraulica di Leggi tutto >

Viaggio a Gualtieri

Posted by & filed under Calendario.

Sabato 14 settembre in occasione di “Viaggio a Gualtieri” è possibile: visitare l’impianto idrovoro del Torrione L’impianto del Torrione è un luogo straordinario. Punto di congiunzione dei sistemi di bonifica della bassa reggiana sin dai tempi dei Bentivoglio. Con la sua botte passante sotto le acque del Crostolo rappresenta un esempio storico di ingegneria idraulica di Leggi tutto >