Trascorreremo una piacevole giornata di primavera, nella dolce campagna dell’oltrepò mantovano, attraverso le piste ciclabili del Parco Golene Foce Secchia visitando gli argini e le imponenti opere di bonifica che hanno cambiato il volto di questo  lembo di Pianura Padana nel secolo scorso

Programma

 

Domenica 14 maggio dal mattino al tramonto presso il Parco del Mauriziano in via Pasteur 11, San Maurizio / Reggio Emilia attività, iniziative, mostre

Programma

 

Il 12-13-14 maggio 2017 a San Benedetto Po si svolgerà la Sagra dell’Asparago e sabato 13 maggio alle ore 15,30 gita in bicicletta alla scoperta dell’impianto idrovoro di San Siro.

Programma biciclettata

Programma Sagra Asparago 2017

7 maggio 2017 
Reggio Emilia, Reggio Emilia – Parco di Via Gran Sasso – c/o Centro sociale Buco Magico

Pietro Clemente / Water tanks

omaggio a Bernd e Hilla Becher

a cura di Massimo Mussini

5 maggio – 4 giugno 2017

Inaugurazione  sabato 6 maggio 2017 ore 18,00

Palazzo del Portico o delle Bonifiche – Corso Garibaldi n. 42, Reggio Emilia

orari: 5 maggio:17,00-23,00 – 6 maggio: 18,00-23,00  – 7 maggio: 10,00-23,00
dall’8 maggio al 1 giugno dal lunedì al venerdì: 8,30-12,30 –  2-3-4 giugno: 10,00-22,00
su appuntamento: 0522443211

Locandina

Pietro Clemente / Water tanks

omaggio a Bernd e Hilla Becher

a cura di Massimo Mussini

5 maggio – 4 giugno 2017

Inaugurazione  sabato 6 maggio 2017 ore 18,00

Palazzo del Portico o delle Bonifiche – Corso Garibaldi n. 42, Reggio Emilia

orari: 5 maggio:17,00-23,00 – 6 maggio: 18,00-23,00  – 7 maggio: 10,00-23,00
dall’8 maggio al 1 giugno dal lunedì al venerdì: 8,30-12,30 –  2-3-4 giugno: 10,00-22,00
su appuntamento: 0522443211

Locandina

Comunicato stampa 4/5/2017 – Il Commissario straordinario regionale del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale Franco Zambelli, con delibera n°189/2016 ha recentemente approvato il nuovo regolamento elettorale consortile in attuazione di una specifica delega che la Regione Emilia Romagna gli ha attribuito nel momento del suo insediamento nel Marzo 2016.

Il nuovo regolamento ha l’obiettivo di dare norme più certe e stringenti al fine di garantire regolarità dello svolgimento delle operazioni elettorali in modo trasparente. In sostanza tre sono i cardini su cui si fonda il nuovo regolamento:

1) Le regole che disciplinano l’istituto della delega: con tempi di presentazione delle stesse al Consorzio con largo anticipo rispetto alla data delle consultazioni e fissano in termini più rigorosi le modalità di conferimento della delega stessa.

2) L’elenco degli aventi diritto al voto: il regolamento disciplinerà il diritto di poter esprimere il proprio voto esclusivamente a chi è in regola con il pagamento del contributo di bonifica.

3) I seggi saranno sia permanenti che itineranti e le elezioni si svolgeranno su più giorni: questo consentirà uno svolgimento lineare delle elezioni in grado di assorbire anche grandi affluenze.

Questo nuovo regolamento è stato definito sulla base dell’integrazione tra le leggi regionali in materia e lo statuto consortile del Consorzio dell’Emilia Centrale, successivamente presentato all’organo della Consulta dell’ente che coadiuva il Commissario e nei giorni scorsi approvato all’unanimità.

Ora il regolamento è stato inviato alle Giunta della Regione Emilia Romagna per il definitivo parere di legittimità.

Il nuovo regolamento sarà presentato alle associazioni rappresentative di tutti i portatori di interesse all’interno del comprensorio consortile e a chiunque ne farà specifica richiesta. Il regolamento è stato pubblicato ed è già scaricabile sul sito del Consorzio: www.emiliacentrale.it alla Sezione Amministrazione Trasparente. L’approvazione di questo nuovo regolamento costituisce il presupposto necessario per poter avviare il procedimento per la convocazione di nuove elezioni.

A questo proposito il Commissario del Consorzio Emilia Centrale Franco Zambelli: “auspica una serena campagna elettorale tra i diversi portatori di interesse al fine di poter restituire un forte ed autorevole governo ad un ente come il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale di fondamentale importanza per la gestione delle acque sul territorio”.

 

 

Progetto sui rii minori del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale

guarda il video

Intervento eseguito sul Cavo Pedriola, nel tratto che fa da confine tra il comuni di Gattatico e Poviglio nel rispetto delle buone norme di gestione della vegetazione.
Si è provveduto a eseguire un intervento selettivo tagliando le piante morte rotte e ammalorate in particolare pioppi e salici, conservando gli esemplari migliori quali querce, olmi ed anche pioppi di grandi dimensioni.
I lavori si sono resi necessari in quanto durante le operazioni di invaso del canale si sono verificati numerosi fontanazzi, che hanno comportato la necessità di sistemare gli argini in terra.
le foto riportano il canale prima dei lavori e dopo le operazioni di taglio della vegetazione.

guarda le immagini

Versione con elementi grafici