Grande pioggia in montagna, ma disagi a sud est di Reggio REGGIO EMILIA (26 marzo 2015) – Nella giornata di ieri, mercoledì 25 marzo, si sono abbattute piogge piuttosto intense nella parte collinare e montana del comprensorio di bonifica, con precipitazioni nell’ordine dei 45 mml di pioggia, che, causa anche la saturazione del terreno, hanno Leggi tutto >
Appuntamento a venerdì 27 e sabato 28 marzo - 31 Marzo 2015
“Chi vive attorno al fiume decide di sè” un progetto innovativo in Emilia Due incontri parti di un percorso già attivo a livello nazionale che mettono a confronto i cittadini con ingegneri idraulici, bonifica ed esperti del territorio. Si parte dai contratti di fiume. Dopo il primo teorico in sede, il secondo riguarderà la geoesplorazione Leggi tutto >
Piu’ verde nelle nostre campagne - 28 Marzo 2015
Sabato 28 marzo ore 14,30 messa a dimora di una siepe naturale in Via Lunga a Sant’Antonio in Mercadello
Geoesplorazione a Boretto, nel Paesaggio della Bonifica - 28 Marzo 2015
Accompagnano Zelindo Catellani, tecnico Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale e Antonio Canovi, geostorico, Atelier del Paesaggio della Bonifica Ore 10,00 ritrovo presso il Nodo Idraulico di Boretto, Via Argine Cisa n. 65 Visita del museo multimediale della Bonifica, visita del museo del Po e della navigazione interna, Via Argine Cisa n. 11 sul Po e Leggi tutto >
27-28 marzo – Paesaggi delle acque interne – I Contratti di Fiume e del Marzenego - 27 Marzo 2015
27 marzo – ore 17,00 Saluto, Marino Zani, Presidente Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale Introduce, Antonio Canovi, Geostorico, Atelier Paesaggio della Bonifica Alessandro Pattaro, ingegnere idraulico, coordinatore tecnico del Contratto di Fiume Meolo Vallio Musestre – Metodologia e storia dei Contratti di Fiume Mario Tonello, storiAmestre – Fare ricerca su un piccolo fiume, il Marzenego Leggi tutto >
L’Atelier del Paesaggio della Bonifica ci aspetta - 21 Marzo 2015
Con il mese di marzo terminano i laboratori proposti dal Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale. Per sabato 21 marzo, dalle ore 15 alle 18, è prevista l’uscita “Con il Gis in città: prove di georeferenziazione su antichi siti dell’acqua”, condotta da Tommaso Barbieri e Riccardo Catellani, ingegnere ambientale; accompagnano: Antonio Canovi, Fabrizio Frignani, Giovanna Iori Leggi tutto >
L’Atelier del Paesaggio della Bonifica ci aspetta - 20 Marzo 2015
Dopo il successo degli appuntamenti di febbraio, proseguono i laboratori organizzati dal Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale nel suo Atelier del paesaggio della Bonifica, in Corso Garibaldi, 42, a Reggio Emilia. Il laboratorio “La mappa non è il territorio” riflette sul rapporto tra realtà e rappresentazione, alla base della comprensione geografica del mondo, mettendo in Leggi tutto >
Il Sentiero Matilde nei Cammini d’Europa - 13 Marzo 2015
Fruibilità migliorata con aggiornamento e incremento della segnaletica turistica e la messa in sicurezza del percorso attraverso la sistemazione dei manufatti esistenti nei territori che furono della Grancontessa APPENNINO REGGIANO (13 marzo 2015) – Grazie al Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale è stata migliorata la fruibilità del “Sentiero Matilde”, che fa parte dei percorsi turistico Leggi tutto >
L’Atelier del Paesaggio della Bonifica ci aspetta - 13 Marzo 2015
Proseguono i laboratori organizzati dal Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale nel suo Atelier del Paesaggio della Bonifica, in Corso Garibaldi, 42, a Reggio Emilia. Venerdì 13 marzo, dalle ore 17.30 alle 19 si terrà l’incontro “La cartografia digitale”, introduce Giovanna Iori, geostorica, conduce Tommaso Barbieri, geografo. Il materiale documentario utilizzato nel corso degli incontri sarà Leggi tutto >
Presentazione dei dati della stagione irrigua 2014 - 11 Marzo 2015
Qualità delle acque irrigue erogate dal Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale Presentazione dei dati della stagione irrigua 2014 11 marzo – ore 10,30 Sede del Consorzio – Corso Garibaldi n. 42, Reggio Emilia