Con il progetto Life AgriCOlture tornano in Appennino – con le più recenti tecnologie e conoscenze – le cattedre ambulanti a servizio degli agricoltori e dello sviluppo rurale. Queste ultime erano una istituzione fondamentale per la modernizzazione dell’agricoltura italiana diffuse tra Ottocento e primi decenni del Novecento. “Ieri come oggi – spiegano Matteo Catellani Leggi tutto >
lavori in comune di Carpineti - 30 Giugno 2020
Con i lavori di regimazione delle acque superficiali ci avviamo a completare la messa in sicurezza di Via Tapognana, nel Comune di Carpineti (Provincia di Reggio Emilia), un intervento effettuato a seguito degli intensi fenomeni meteorologici del 2018 e che ha ottenuto lo scorso anno un finanziamento con fondi regionali della Protezione Civile per un Leggi tutto >
INTERVENTO SOSTITUZIONE TUBAZIONE POMPA GR.2 DELL’IMPIANTO ROTTE (RE) - 9 Marzo 2020
La Bonifica dell’Emilia Centrale sta procedendo con la sostituzione della tubazione di mandata della pompa GR.2 presso l’impianto Rotte, nel Comune di Reggio Emilia e al confine con il Comune di Bagnolo in Piano (RE): un intervento di manutenzione straordinaria sulla pompa esistente ormai usurata, nella quale sarà montato un tubo in acciaio – dal diametro di Leggi tutto >
PIOGGE INTENSE, LA BONIFICA DELL’EMILIA CENTRALE OPERATIVA PER STATO DI PRE-ALLERTA DELL’ENZA E DEL SECCHIA - 3 Marzo 2020
Il Consorzio ha allertato il proprio personale addetto agli impianti di presa di Cerezzola e di Castellarano – Sassuolo a causa delle intense precipitazioni odierne che in montagna hanno determinato una situazione di pre-allerta sui fiumi Enza e Secchia. A preoccupare maggiormente è lo stato dell’Enza, i cui livelli di pioggia caduti nelle ultime 40 Leggi tutto >
TERMINATI I LAVORI DI SOSTITUZIONE DELLA CANALETTA DEL CANALE MANDRIO, AL CONFINE TRA CORREGGIO E RIO SALICETO (RE) - 25 Febbraio 2020
La Bonifica dell’Emilia Centrale ha portato a termine i lavori di sostituzione canaletta in cemento del Canale Mandrio, al confine tra il Comune di Correggio e il Comune di Rio Saliceto. I lavori di manutenzione, realizzati con personale e mezzi del Consorzio, hanno visto la sostituzione della tubazione interrata, parallela a Via Griminella, in materiale termoplastico ricavato da materie Leggi tutto >
Comunicato Stampa CONSORZIO EMILIA CENTRALE: AL VIA LE OPERAZIONI IN ALVEO PER SGOMBERARE DALLE SABBIE L’IMPIANTO DI BORETTO - 20 Febbraio 2020
Catellani (Presidente Emilia Centrale): “Azione forte e congiunta degli enti per agire in tempi utili per l’avvio della stagione irrigua a servizio delle imprese agricole del territorio” Boretto (RE) – Se è vero che questo inverno si conferma tra i più siccitosi con temperature superiori di oltre 1,6 gradi rispetto alle medie del periodo e Leggi tutto >
Life Agricolture - 11 Febbraio 2020
C’è anche Life agriCOlture all’interno dei 70 i progetti messi in campo dalla Riserva di Biosfera del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano che riguarda 34 comuni tra il Comune di Reggio Emilia, la Città di Parma, Comune di Modena, Comune di Lucca e Comune di Massa. Il progetto europeo, che sperimenta tecniche innovative per lo stoccaggio dell’anidride carbonica con buone pratiche agronomiche, coordinato nel ruolo Leggi tutto >
Lavori di Somma Urgenza per il consolidamento dell’argine in destra idraulica del canale Casalpò in Comune di Gattatico - 31 Gennaio 2020
Il Canale Casalpò ha una lunghezza totale di metri 7.860 e attraversa parte dei comuni di Castelnovo Sotto, Gattatico e Poviglio. Il canale ha una duplice funzione cioè raccoglie sia le acque di un bacino di circa 2.000 Ha ricadente nei comuni di Campegine e Gattatico e funge da vettore irriguo per i terreni di Leggi tutto >
Il presidente Matteo Catellani stila un bilancio 2019 - 30 Gennaio 2020
Il nostro presidente Matteo Catellani stila un bilancio dell’anno da poco concluso, che ha visto il Consorzio conseguire significativi risultati nell’operatività quotidiana ed emergenziale. Ai microfoni di ANBI – Emilia Romagna Catellani delinea le prospettive future della BonificaEmiliaCentrale: interventi irrigui e contro il dissesto idrogeologico, casse di laminazione e laghetti multifunzione. Video
MANUTENZIONE IN LOCALITA’ VEGGIA IN COMUNE DI CASALGRANDE (RE) - 28 Gennaio 2020
Un capillare intervento di messa in sicurezza in località Veggia, Casalgrande, è in fase di ultimazione. I lavori, concordati con il Comune di Casalgrande (in provincia del Comune di Reggio Emilia) per arginare il rischio di caduta massi – hanno visto il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale compiere una difficoltosa operazione di “disgaggio” dei massi pericolanti posti lungo la Leggi tutto >