Il sentiero che collega Civago a Fontanaluccia, passando per il Rio Riaccio e i sentieri di accesso al torrente Dolo, nell’area del Mulino di Civago in comune di Villa Minozzo, sarà reso decisamente più fruibile – sia a fini turistici che ricreativi – da azioni dirette e concrete, frutto di una convenzione stipulata nei giorni Leggi tutto >
Interruzione pedonale traversa Castellarano – Sassuolo - 7 Novembre 2016
Il collegamento ciclo-pedonale tra Castellarano e Sassuolo, tramite la traversa di San Michele, rimarrà precauzionalmente per alcuni giorni (almeno fino al 9 novembre 2016) che saranno necessari per ripristinare un tratto di cico-pedonale, in lato modenese, danneggiato dal maltempo della giornata di sabato.
Ultimati i lavori di messa in sicurezza strada comunale in comune di Palagano - 3 Novembre 2016
Ultimati i lavori di messa in sicurezza della strada comunale La Ferrara – Cento Croci in comune di Palagano (Mo). Questo tronco stradale risulta di vitale importanza per la frazione di Boccassuolo visto che è l’unico collegamento con il capoluogo; permette inoltre il rapido raggiungimento delle vicine località poste nei comuni di Riolunato e Pievepelago, Leggi tutto >
Consolidamento alveo del Cavo Argine - 31 Ottobre 2016
Terminata la distribuzione irrigua, il personale del Consorzio, realizza opere di manutenzione della rete consorziale . E’ stato consolidato l’alveo del cavo Argine in Comune di Correggio, mediante la posa di manufatti in cemento armato ad U . Lavoro realizzato con escavatori e personale consorziale . guarda le immagini
Energia pulita grazie ad un’opera idraulica sostenibile e a beneficio di due province - 28 Ottobre 2016
Castellarano, 27 ottobre 2016 Durante il sopralluogo tecnico per il completamento della nuova centrale idroelettrica di Castellarano gestita da Consorzio di bonifica dell’Emilia Centrale e il Gruppo IREN si è potuto vedere il complesso sistema idraulico che regolerà la produzione di energia pulita grazie alla caduta dei flussi del Secchia, sistema interrato che sarà completamente Leggi tutto >
LIFE RINASCE AL PARCO MINCIO - 26 Ottobre 2016
Il 14 ottobre 2016 ing. Marco Monaci del Consorzio di Bonifica Emilia Centrale ha tenuto una lezione sul tema della Riqualificazione Fluviale nell’ambito di un workshop di approfondimento e aggiornamento per insegnanti ed educatori ambientali organizzato dal CIRF (www.cirf.org) in collaborazione con Labter-Crea Rete di Scuole, Parco del Mincio e Parco Oglio Sud http://www.cirf.org/italian/menu1/attivita/news/WSCirfEdAmb.html L’evento, Leggi tutto >
23 OTTOBRE 2016 Il paesaggio autunnale delle bonifiche - 22 Ottobre 2016
Biciclettata adatta a tutti per conoscere la storia delle bonifiche e del secolare legame tra acqua e terra che ha segnato il paesaggio delle nostre pianure e per visitare il cantiere che porterà, entro aprile 2017, al completo rinnovo del nodo idraulico di Mondine, gravemente danneggiato dal sisma del maggio 2012 Programma Ritrovo: Moglia ore Leggi tutto >
Interventi realizzati e in corso ai nodi idraulici di Mondine, Comune di Moglia (MN) e di San Siro in comune di San Benedetto PO (MN), in seguito ai danni determinati dai sismi del 20 e 29 maggio 2012 - 21 Ottobre 2016
In seguito ai sismi del 20 e 29 maggio 2012, numerose opere di bonifica hanno subiti rilevanti danni, in particolare ai nodi idraulici di Mondine e San Siro, in Provincia di Mantova, ove confluiscono le acque della pianura reggiana e modenese per complessivi 85.000 Ha. I danni determinati dal sisma hanno messo completamente fuori servizio Leggi tutto >
Il cantiere di Mondine - 19 Ottobre 2016
A Mondine di Moglia (MN) continuano i lavori per la realizzazione delle opere di ripristino della funzionalità del nodo idraulico: la nuova chiavica emissaria, il nuovo impianto di sollevamento ed il nuovo impianto irriguo guarda le immagini
Lavori per la realizzazione del nuovo Impianto Idrovoro “Bresciana” - 17 Ottobre 2016
I lavori per la realizzazione del nuovo Impianto Idrovoro “Bresciana” a servizio del Cavo ” Diversivo Bresciana” sono finanziati dal Ministero per le Politiche Agricole e Forestali all’interno del Piano Irriguo Nazionale. Il “Diversivo Bresciana” è un cavo secondario della rete “Acque Alte” consorziale che viene utilizzato nel periodo estivo sia ai fini irrigui che Leggi tutto >