Social

Torna alla home

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Flickr
Calendario

Fotografia Europea 2015 - 15 Maggio 2015

Venerdì 15 maggio 2015, ore 17,00 in Corso Garibaldi n. 42 a Reggio Emilia, c/o il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale Inaugurazione mostra Fotografia Europea: “Terra costruita” dei gruppi fotografici “Bottega Photographica Boretto e Color’s Light Colorno “Belvedere. Paesaggi a noi contemporanei” di Fausto Mazzoni e Fabrizio Frignani Le mostre saranno visitabili: 16 e 17 Leggi tutto >

Festa del Canale di Secchia - 10 Maggio 2015

Festa del Canale di Secchia ore 15,00 Pesca nel Canale di Secchia Per bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni Iscrizioni: max 130 iscritti dalle ore 9.00 alle ore 12.00 nel Parco di via Gran Sasso d’Italia (per informazioni tel 360591827) ore 17,00 Rinfresco Offerto ai bambini partecipanti ore 17,30 Mongolfiere in volo Per Leggi tutto >

Boretto e i Musei dell’Acqua - 10 Maggio 2015

I Musei dell’Acqua a Boretto: Museo del Po e della navigazione fluviale (Via Argine Cisa  n. 11) racchiude la storia del Novecento borettese, un secolo complesso durante il quale, nonostante le due guerre, la comunità prevalentemente agricola di Boretto è riuscita a trasformarsi in un piccolo centro manifatturiero di importanza nazionale. Museo dei Pontieri (Via Leggi tutto >

Quante storie nella storia – 14^ settimana della didattica in archivio - 9 Maggio 2015

ore 15,30 – 17,30 – Consorzio di bonifica dell’Emilia Centrale, Corso Garibaldi n. 42, Reggio Emilia in collaborazione con Eutopia – Rigenerazioni territoriali Reggio al tempo del Bolognini: una esplorazione georeferenziata nei siti storici dell’acqua Le iniziative, su prenotazione, sono volte a presentare il fondo librario “Otello e Giorgio Morani” donato e conservato presso il Leggi tutto >

Quante storie nella storia – 14^ settimana della didattica in archivio - 8 Maggio 2015

ore 17,30-19,00 – Consorzio di bonifica dell’Emilia Centrale, Corso Garibaldi n. 42, Reggio Emilia in collaborazione con Eutopia – Rigenerazioni Territoriali Indagando nei libri delle acque: come fare geostoria nella Emilia “anfibia” – Laboratorio Informazioni e prenotazioni: tel. 0522443251 e-mail: ufficiocomunicazione@emiliacentrale.it  

Luci sul Tresinaro - 8 Maggio 2015

Venerdì 8 maggio ore 10, Centro Civico “Carlo Alberto Dalla Chiesa” (Baiso) Presentazione delle ricerche svolte nell’ambito del Progetto Ricerca di Bellacoopia della Legacoop di Reggio Emilia IC Toschi Baiso e Viano  “A spasso nella valle del Tresinaro” IC Carpineti  “Tresinaro e Tresinara, storia al maschile e al femminile di una valle” Programma iniziativa

Workshop “Le problematiche progettuali degli interventi di riqualificazione integrata idraulico-ambientale del reticolo minore e dei canali di bonifica” - 8 Maggio 2015

Il giorno 8 maggio a Bologna si terrà il Workshop dal titolo “Le problematiche progettuali degli interventi di riqualificazione integrata idraulico-ambientale del reticolo minore e dei canali di bonifica“, presso la terza Torre della sede della Regione Emilia-Romagna in Viale della Fiera 8. Nella sessione del mattino si discuterà delle esperienze riguardanti i risultati dei gli Leggi tutto >

Progetto LIFE13 ENV/IT/000169 “LIFE RINASCE“ - 5 Maggio 2015

Primo incontro pubblico di confronto nel Processo Partecipato Gualtieri, 5 maggio 2015 Il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale comunica che il giorno 5 maggio 2015 alle ore 17:00, presso la Sala dei Falegnami, in Piazza Bentivoglio n. 26 a Gualtieri, si terrà il primo dei due incontri pubblici previsti per il comune di Gualtieri nell’ambito Leggi tutto >

Boretto e i Musei dell’Acqua - 3 Maggio 2015

I Musei dell’Acqua a Boretto: Museo del Po e della navigazione fluviale (Via Argine Cisa  n. 11) racchiude la storia del Novecento borettese, un secolo complesso durante il quale, nonostante le due guerre, la comunità prevalentemente agricola di Boretto è riuscita a trasformarsi in un piccolo centro manifatturiero di importanza nazionale. Museo dei Pontieri (Via Leggi tutto >

Boretto e i musei dell’acqua - 1 Maggio 2015

I Musei dell’Acqua a Boretto: Museo del Po e della navigazione fluviale (Via Argine Cisa  n. 11) racchiude la storia del Novecento borettese, un secolo complesso durante il quale, nonostante le due guerre, la comunità prevalentemente agricola di Boretto è riuscita a trasformarsi in un piccolo centro manifatturiero di importanza nazionale. Museo dei Pontieri (Via Leggi tutto >