Social

Torna alla home

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Flickr
Calendario

Boretto e i Musei dell’Acqua - 11 Settembre 2016

I Musei dell’Acqua a Boretto: Museo del Po e della navigazione fluviale (Via Argine Cisa  n. 11) racchiude la storia del Novecento borettese, un secolo complesso durante il quale, nonostante le due guerre, la comunità prevalentemente agricola di Boretto è riuscita a trasformarsi in un piccolo centro manifatturiero di importanza nazionale. Nel periodo estivo sono Leggi tutto >

8 settembre 2016 compleanno di Ariosto - 8 Settembre 2016

8 settembre dalle ore 17,30 alle ore 23,00 Geografie inCantate: voci canti e ottave d’Appennino a 500 anni dal Furioso programma iniziativa

Lungo le Vie dell’Acqua - 4 Settembre 2016

Dal Parco San Colombano al Parco Golene Foce Secchia in barca sul grande fiume e nel pomeriggio visita all’impianto idrovoro di San Siro programma completo

Boretto e i Musei dell’Acqua - 4 Settembre 2016

I Musei dell’Acqua a Boretto: Museo del Po e della navigazione fluviale (Via Argine Cisa  n. 11) racchiude la storia del Novecento borettese, un secolo complesso durante il quale, nonostante le due guerre, la comunità prevalentemente agricola di Boretto è riuscita a trasformarsi in un piccolo centro manifatturiero di importanza nazionale. Nel periodo estivo sono Leggi tutto >

Boretto e i Musei dell’Acqua - 28 Agosto 2016

I Musei dell’Acqua a Boretto: Museo del Po e della navigazione fluviale (Via Argine Cisa  n. 11) racchiude la storia del Novecento borettese, un secolo complesso durante il quale, nonostante le due guerre, la comunità prevalentemente agricola di Boretto è riuscita a trasformarsi in un piccolo centro manifatturiero di importanza nazionale. Nel periodo estivo sono Leggi tutto >

Boretto e i Musei dell’Acqua - 21 Agosto 2016

I Musei dell’Acqua a Boretto: Museo del Po e della navigazione fluviale (Via Argine Cisa  n. 11) racchiude la storia del Novecento borettese, un secolo complesso durante il quale, nonostante le due guerre, la comunità prevalentemente agricola di Boretto è riuscita a trasformarsi in un piccolo centro manifatturiero di importanza nazionale. Nel periodo estivo sono Leggi tutto >

Boretto e i Musei dell’Acqua - 14 Agosto 2016

I Musei dell’Acqua a Boretto: Museo del Po e della navigazione fluviale (Via Argine Cisa  n. 11) racchiude la storia del Novecento borettese, un secolo complesso durante il quale, nonostante le due guerre, la comunità prevalentemente agricola di Boretto è riuscita a trasformarsi in un piccolo centro manifatturiero di importanza nazionale. Nel periodo estivo sono Leggi tutto >

6 e 7 agosto L’appennino e le sue memorie “Le memorie della pietra” - 7 Agosto 2016

L’Appennino e le sue memorie “Le memorie della pietra” Terzo appuntamento con la Montagna InCantata 2016 “L’Appennino e le sue memorie”. Questo terzo evento, dal titolo “Le memorie della pietra” si svolgerà il 6 e 7 agosto Pavullo nel Frignano e Lama Mocogno, provincia di Modena. I luoghi visitati saranno il Castelllo di Montecuccolo, Montecenere, Buona Leggi tutto >

Boretto e i Musei dell’Acqua - 7 Agosto 2016

I Musei dell’Acqua a Boretto: Museo del Po e della navigazione fluviale (Via Argine Cisa  n. 11) racchiude la storia del Novecento borettese, un secolo complesso durante il quale, nonostante le due guerre, la comunità prevalentemente agricola di Boretto è riuscita a trasformarsi in un piccolo centro manifatturiero di importanza nazionale. Nel periodo estivo sono Leggi tutto >

6 e 7 agosto L’appennino e le sue memorie “Le memorie della pietra” - 6 Agosto 2016

L’Appennino e le sue memorie “Le memorie della pietra” Terzo appuntamento con la Montagna InCantata 2016 “L’Appennino e le sue memorie”. Questo terzo evento, dal titolo “Le memorie della pietra” si svolgerà il 6 e 7 agosto Pavullo nel Frignano e Lama Mocogno, provincia di Modena. I luoghi visitati saranno il Castelllo di Montecuccolo, Montecenere, Buona Leggi tutto >