Museo multimediale Bonifica dell’Emilia Centrale, via Argine Cisa, 65, Boretto
Il museo permanente allestito nella chiavica di Boretto spiega con una suggestiva performance multimediale il significato della Bonifica e quanto essa sia necessaria ed ecologicamente sostenibile per il territorio, per la sicurezza idraulica, per l’irrigazione, per la coltivazione e per la protezione dai disastri idrogeologici.
La performance multimediale ha una durata di 20 minuti. Al centro della sala un grande modello architettonico di 9 mq indirizza e aiuta la visione. Suoni, luci e immagini rappresentano un racconto suddiviso in diversi scenari: l’acqua, la macchina della bonifica, natura coltivata, il lavoro dell’uomo, la città, per concludersi leggendo il territorio del consorzio narrato attraverso mappe di oggi e di ieri.
Apertura: da Giugno a Ottobre: Sabato pomeriggio solo su appuntamento e Domenica dalle 10 alle 12 e dalle 14:30 alle 18:30
Per le scolaresche è gradita la prenotazione
Informazioni: tel. 0522 443211 oppure 348 4040551 Zelindo
Festeggiamo la biodiversità al parco delle Golene Foce Secchia
ore 10-12 presso orto botanico San Siro laboratorio-giocoscoperta “Il cacciatore di semi”
ore 15-17 presso Agriturismo Loghino Giada laboratori
Giornata Europea dei Parchi 2017: Riserva Naturale Fontanili di Corte Valle Re
Riserva Naturale Fontanili di Corte Valle Re
Visita guidata ai fontanili e all’impianto di sollevamento della Bonifica denominato “Valle Re”
Ritrovo ore 9.30 presso il centro visite
(iniziativa gratuita con prenotazione obbligatoria)
Per Corti e Cascine
Domenica 21 maggio 2017 dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 14,00 alle 19,00
In occasione di “Per corti e cascine” sarà possibile visitare l’impianto idrovoro di S.Siro in Via Argine Secchia loc. S.Siro, San Benedetto Po (MN).
A fianco dell’impianto è presente un orto botanico con frutteto didattico visitabile durante la giornata.
Apertura Impianto Mondine
In occasione della settimana della bonifica è possibile visitare l’impianto di Mondine (Via Argine Secchia, Moglia) domenica 21 maggio 2017 dalle ore 9,00 alle 12,30 e dalle ore 14,00 alle ore 19,00
Bonifica Run
Domenica 21 maggio 2017
Gara podistica alla cassa di espansione del Cavo Tresinaro
Via Cà de’ Frati, Rio Saliceto
Gara competitiva km 10 – non competitiva km 10 e 3,9
Vivilabonifica: 6° raduno canoe
Sabato 20 e domenica 21 maggio 2017 – Evento canoistico su acque calme privo di difficoltà: è adatto a tuti ed a tutti i tipi di canoe comprese le canadesi aperte.
Terre di Secchia tra città e campagna: storie di fiume, canali e luoghi d’acqua
Geoesplorazione in bicicletta con Voci narranti
Nel corso della giornata rimarranno aperte e alimentate con l’acqua del canale maestro le canalette di Piazza Garibaldi – Qui funzionerà un centro di informazioni del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale
Settimana della bonifica: iniziative 20-21 maggio 2017
Acqua identità e futuro dei territori
13-21 maggio 2017 Settimana Nazionale della Bonifica:
In bici sul parco
Trascorreremo una piacevole giornata di primavera, nella dolce campagna dell’oltrepò mantovano, attraverso le piste ciclabili del Parco Golene Foce Secchia visitando gli argini e le imponenti opere di bonifica che hanno cambiato il volto di questo lembo di Pianura Padana nel secolo scorso