Piccole Terre di Frontiera – Fotografie di Luca Mantovani
Mostra a cura di Gloria Bianchino

c/o Museo Multimediale della Bonifica, Via Argine Secchia n. 62, Boretto

dal 22/4/2018 al 10/6/2018
Apertura ogni domenica 9,30-12,30 e 15,00-18,00

Inaugurazione domenica 22 aprile ore 16,00

Museo multimediale Bonifica dell’Emilia Centrale, via Argine Cisa, 65, Boretto
All’interno del museo sarà trasmesso un video multimediale dal titolo “Acqua – Presenza e memoria nel paesaggio della bonifica” un nuovo racconto emozionale  illustra la costruzione del nostro paesaggio d’acqua.
Apertura:
da giugno a ottobre: domenica e festivi 9,30-12,30 e 16,00-19,00 gli altri giorni su appuntamento
Informazioni: tel. 0522 443211 oppure 348 4040551 Zelindo

sabato 26 maggio 2018 Escursione ciclo/canoistica

Ritrovo ore 14.00 presso sede Canoa Team Boretto Po – porto turistico Boretto – via Argine Cisa 11
Discesa del Fiume Po in canoa dal Porto turistico di Boretto fino a “Isola degli Internati (Gualtieri) 8 Km Rientro in bici lungo la pista ciclabile immersa nella natura lungo le rive del Grande Fiume
Pedalata turistica lungo pista ciclabile in riva al Po da Boretto a Gualtieri (Isola degli Internati) e ritorno in collaborazione con UISP montagna Reggio Emilia – cicloturismo
Al termine visita al museo multimediale della bonifica e aperitivo

Riserva Naturale Fontanili di Corte Valle Re

ore 9,30 Visita guidata ai fontanili e all’impianto di sollevamento della Bonifica denominato “Valle Re”

ore 15,00 “Sulle ali delle farfalle” alla scoperta dei segreti di insetti multicolori in compagnia di Lorenzo Pizzetti, esperto entomologo

(iniziativa gratuita con prenotazione obbligatoria)

programma iniziativa

Piccole Terre di Frontiera – Fotografie di Luca Mantovani
Mostra a cura di Gloria Bianchino

c/o Museo Multimediale della Bonifica, Via Argine Secchia n. 62, Boretto

dal 22/4/2018 al 10/6/2018
Apertura ogni domenica 9,30-12,30 e 15,00-18,00

Inaugurazione domenica 22 aprile ore 16,00

Trascorreremo una piacevole giornata di primavera, nella dolce campagna dell’oltrepò mantovano, attraverso le piste ciclabili del Parco Golene Foce Secchia visitando gli argini e le imponenti opere di bonifica che hanno cambiato il volto di questo  lembo di Pianura Padana nel secolo scorso

programma iniziativa

Domenica 20 maggio 2018 dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 14,00 alle 19,00

In occasione di “Per corti e cascine” sarà possibile visitare l’impianto idrovoro di S.Siro in Via Argine Secchia loc. S.Siro, San Benedetto Po (MN).

A fianco dell’impianto è presente un orto botanico con frutteto didattico visitabile durante la giornata.

 

Domenica 20 maggio 2018 sarà possibile visitare:

impianto e museo multimediale di Boretto, Via Argine Cisa, 65, Boretto (RE)
All’interno del museo sarà trasmesso un video multimediale “Acqua – Presenza e memoria nel paesaggio della bonifica” un nuovo racconto emozionale illustra la costruzione del nostro paesaggio d’acqua

impianto di Mondine, Via Argine Secchia, Moglia (MN)

Impianto di San Siro, Via Argine Secchia, 7, San Benedetto Po (MN)
A fianco dell’impianto è presente un orto botanico con frutteto didattico visitabile durante la giornata.

Impianto Torrione, Via G.Matteotti, 14, Gualtieri (RE)

orari: dalle ore 9,00 alle ore 12,30 e dalle ore 14,30 alle ore 19,00

Piccole Terre di Frontiera – Fotografie di Luca Mantovani
Mostra a cura di Gloria Bianchino

c/o Museo Multimediale della Bonifica, Via Argine Secchia n. 62, Boretto

dal 22/4/2018 al 10/6/2018
Apertura ogni domenica 9,30-12,30 e 15,00-18,00

Inaugurazione domenica 22 aprile ore 16,00

Versione con elementi grafici