Un nuovo tipo di governance sostenibile per il territorio, fatta di buone pratiche di gestione agricola. È uno degli impegni che scaturiranno dal Patto per il suolo, siglato negli ultimi giorni del 2022 tra Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, Consorzio della Bonifica Burana, Parco nazionale dell’Appennino tosco emiliano, Centro ricerche produzioni animali a beneficio delle Leggi tutto >
NOTA STAMPA Emilia Centrale, approvato il bilancio preventivo 2023 nell’anno della sfida delle grandi opere da realizzare per 50 milioni euro - 12 Dicembre 2022
In uno scenario macro-economico caratterizzato dall’aumento dei costi delle materie prime, su tutte l’energia, l’ente pianifica la road map per centrare tutti gli obiettivi a difesa del territorio 9 Dicembre 2022 – L’ultimo Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale ha approvato il Bilancio Preventivo dell’esercizio 2023, anno che si prospetta particolarmente delicato Leggi tutto >
COMUNICATO STAMPA Novi, Emilia Centrale al lavoro sul canale Rovereto Basso per efficientamento irriguo e incentivazione della mobilità dolce - 12 Ottobre 2022
Stretta sinergia con l’Amministrazione comunale locale per un intervento dall’importo complessivo di 270 mila euro propedeutico al miglioramento dell’attività irrigua e alla realizzazione della ciclabile tra Rovereto Secchia e Sant’Antonio in Mercadello 12 Ottobre 2022 – Migliorare la funzionalità irrigua di un canale che fa parte della rete di bonifica e irrigazione e, al contempo, Leggi tutto >
NOTA STAMPA Quattro Castella, Emilia Centrale al lavoro sul Rio Enzola: battute finali per la cassa e i bacini da complessivi 25.000 mc - 28 Settembre 2022
E da lunedì 3 ottobre via all’intervento di adeguamento su via Vittorio Veneto a Bibbiano con limitazioni al traffico veicolare 28 Settembre 2022 – Battute finali per i lavori sul Rio Enzola, tra i territori dei Comuni reggiani di Quattro Castella e Bibbiano: tre lotti di intervento che si avviano verso la fase conclusiva con Leggi tutto >
COMUNICATO STAMPA Siccità 2022, Emilia Centrale: irrigazione assicurata e performances garantite pur tra mille difficoltà - 31 Agosto 2022
Bonvicini: “Nell’annus horribilis della siccità epocale il patto tra imprese agricole e bonifica ha evitato il peggio, ma occorre una strategia di area più vasta e convinta per il futuro di questo territorio, soprattutto in Val d’Enza”. Turazza: “Ben venga anche il raddoppio delle acque depurate da Mancasale” 31 Agosto 2022 – L’anno 2022 si Leggi tutto >
COMUNICATO STAMPA Acqua, ambiente e paesaggio: un patto in Emilia-Romagna tra FAI e ANBI regionale per la valorizzazione delle Cattedrali dell’Acqua - 18 Luglio 2022
18 luglio 2022 – Un accordo strategico e quanto mai attuale quello siglato oggi tra Carla Di Francesco, presidente del FAI Emilia-Romagna, e Francesco Vincenzi, presidente dell’Associazione dei Consorzi di Bonifica regionali: viene esplicitata la volontà congiunta di far conoscere e valorizzare l’imponente patrimonio architettonico ed ambientale che i Consorzi custodiscono e gestiscono nel territorio Leggi tutto >
NOTA STAMPA Emergenza siccità: il CdA dell’Emilia Centrale riunito presso l’impianto consortile di Boretto - 29 Giugno 2022
Il presidente Bonvicini: “Finché possibile continuiamo con grande impiego di risorse umane ed economiche a garantire l’acqua all’agricoltura in linea con i dettami regionali e distrettuali” 28 Giugno 2022 – A causa dell’emergenza idrica e vista la rilevanza rivestita dal nodo idraulico sul Po il Cda del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, in via straordinaria, Leggi tutto >
COMUNICATO STAMPA Siccità, a Boretto super-lavoro dell’Emilia Centrale per garantire il prelievo dell’acqua all’agricoltura - 16 Giugno 2022
Manovre straordinarie con uomini e mezzi mai effettuate prima d’ora. Il presidente Bonvicini: “Domani incontro con associazioni agricole di Reggio e Modena” 15 Giugno 2022 – Temperature tipiche del mese di Agosto, con ondate di calore record per il periodo e medie superiori di +3/4° gradi; pesante incremento dell’evapotraspirazione dei suoli che, peraltro già pesantemente Leggi tutto >
COMUNICATO STAMPA – EMILIA CENTRALE, DAI 100 ANNI DELLA BONIFICA MODERNA ALLE SFIDE DEI CONSORZI PER IL FUTURO - 10 Maggio 2022
Torna la Settimana della Bonifica e dell’Irrigazione ANBI: visite guidate, gite in bici ed eventi culturali per ritrovarsi insieme dopo la pandemia 10 Maggio 2022 – Valorizzazione culturale del territorio di bonifica, promozione della mobilità sostenibile, divulgazione delle attività consortili di difesa e tutela del territorio e dell’importanza della risorsa idrica a scopi irrigui: sono Leggi tutto >
“In Appennino un’agricoltura che tutela l’ambiente”, parola di aziende che sperimentano Life Agricolture - 9 Maggio 2022
Alla fine gli agricoltori hanno accolto la sfida e ora invitano altri colleghi a seguirli. È quanto emerso dalla tavola della Mab Unesco dell’Appennino tosco-emiliano dedicata al progetto Life Agricolture e partecipata da un centinaio di portatori di interesse tra Reggio Emilia, Parma e Modena. “Da un lato terreni che si sono costruiti in milioni Leggi tutto >