La vecchia struttura in mattoni ora completamente ricostruita in cemento armato, scongiurate eventuali criticità per la circolazione stradale Poviglio (RE), 2 Febbraio 2021 – L’attività di tutela e salvaguardia del territorio da parte del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale prosegue nei comprensori di riferimento gestiti con l’importante intervento che ha visto la messa in sicurezza Leggi tutto >
COMUNICATO STAMPA EMILIA CENTRALE, PIÙ SICUREZZA IN DUE MOSSE PER IL NODO IDRAULICO DI MONDINE - 26 Gennaio 2021
Con un intervento da 52 mila euro l’ente consortile ha effettuato la ricostruzione di una sponda di raccordo del Cavo Lama e la ripresa della frana allo scarico del fiume Secchia Moglia (MN), 26 gennaio 2021 – Con un duplice intervento dall’importo complessivo di 52 mila euro – che ha visto la ricostruzione di una Leggi tutto >
NOTA STAMPA CAVETTO LAME, EMILIA CENTRALE E COMUNE DI NOVI INSIEME PER LA MESSA IN SICUREZZA - 15 Gennaio 2021
Un intervento congiunto da 34 mila euro da parte dei due enti consente ora il corretto deflusso del canale e il ripristino della banchina della carreggiata adiacente Novi di Modena (MO), 15 gennaio 2021 – Un intervento complesso ed urgente per ripristinare le condizioni di sicurezza stradale di una importante via di comunicazione all’interno del Leggi tutto >
NOTA STAMPA CARPI, L’EMILIA CENTRALE METTE IN SICUREZZA LA STRADA PROVINCIALE 413 E LA FOSSETTA DI MEZZO DOPO LA FRANA - 8 Gennaio 2021
Intervento da 130 mila euro realizzato in collaborazione con la Provincia di Modena: ripristinata la percorribilità completa della strada dopo il cedimento del maggio 2019 Carpi (MO), 8 gennaio 2021 – Un complesso intervento a protezione del territorio del Comune di Carpi, dall’importo complessivo di 130 mila euro, per il ripristino della viabilità e il Leggi tutto >
Nota Stampa CORREGGIO PIÙ SICURA GRAZIE ALLA SINERGIA TRA EMILIA CENTRALE E AMMINISTRAZIONE - 29 Dicembre 2020
Proficua convenzione tra i due enti che intervengono su oltre 1000 metri di canali con lavori per 200mila euro, effettuando il ripristino del cavo Traiolo e del condotto Fellini Correggio (RE), 29 Dicembre 2020 – Il comprensorio di Correggio, nel reggiano, è più sicuro grazie alla collaborazione tra il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale e Leggi tutto >
BOLLETTINO MALTEMPO EMILIA CENTRALE, L’AGGIORNAMENTO DI TUTTE LE ATTIVITÀ NEL COMPRENSORIO - 7 Dicembre 2020
Messo in salvo a tempo di record il cantiere alla Traversa di Castellarano prima dei tre picchi di piena del fiume Secchia 6 Dicembre 2020 – Le abbondanti e violente precipitazioni cadute in questi due giorni (60-65 mml solo ieri e oltre 100 mml sui rilievi) in tutto il comprensorio territoriale gestito idraulicamente dal Consorzio Leggi tutto >
COMUNICATO STAMPA LIFE RINASCE: SICUREZZA IDRAULICA E MIGLIOR ECOSISTEMA SI PUÒ FARE! - 11 Settembre 2020
L’assessore all’Ambiente della Regione Emilia-Romagna Irene Priolo concluderà il progetto europeo del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale iniziato sei anni fa e che ha regalato buoni risultati ambientali e perfomances inattese Reggio Emilia, 7 Settembre 2020 – Si svolgerà venerdì 11 settembre, dalle 9.30 alle 13.30, presso la sede della Regione Emilia-Romagna – Terza Torre, Leggi tutto >
OFFERTA PER L’ACQUISTO DI UN FABBRICATO AD USO SCOLASTICO IN COMUNE DI CASTELNOVO NE’ MONTI - 10 Agosto 2020
Invito a fare un’offerta, entro le ore 12,00 del 10 settembre 2020 per l’acquisto di un fabbricato ad uso scolastico in Comune di Castelnovo nè Monti annuncio offerta
Nota Stampa: EMILIA CENTRALE, NEL CROSTOLO 40 MILA METRI CUBI DI ACQUA IN 40 ORE PER LA SALUBRITÀ DELL’ALVEO - 4 Agosto 2020
Grazie alla sinergia con IREN e i relativi enti di competenza – Comune di Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia e Arpae Emilia-Romagna – il Consorzio offre il proprio contributo al mantenimento dell’ecosistema del torrente reggiano in questo weekend di forte sofferenza idrica Reggio Emilia, 3 Agosto 2020 – Sanificazione e salubrità dell’alveo, mantenimento Leggi tutto >
Un viaggio lungo il territorio gestito dal Consorzio - 23 Luglio 2020
Dall’emergenza dettata dagli eccezionali temporali di inizio luglio, alle previsioni irrigue per i mesi estivi: i vertici e il personale dell’ente hanno accompagnato la troupe di Agri7 – Telereggio in un viaggio lungo il territorio gestito dal Consorzio, dalla sede centrale di Corso Garibaldi sino a Boretto in riva al Po e a Cerezzola, per Leggi tutto >