Nel Paesaggio del Tassobbio

Posted by & filed under Calendario.

Domenica 28 giugno Tra Cortogno e Pianzo, dove le vie fragili incrociano la biodiversità Programma iniziativa   Continua a Pianzo di Casina la mostra fotografica collettiva “Terra Costruita”

Luoghi comuni

Posted by & filed under Calendario.

Itinerario cicloturistico culturale in città Musica, danza, storia e ristoro della tradizione Cartina Mappa Luoghi Comuni Cartolina Programma/Comunicato stampa Il patrimonio architettonico e ambientale nei paesaggi della bonifica, a cura di Chiara Visentin: scarica (13.721 kb) Scheda Palazzo Bonifiche

Nel paesaggio del Tassobbio

Posted by & filed under Calendario, In evidenza.

27-28 giugno Santo Stefano di Pineto e Cortogno La chiesa di Santo Stefano di Pineto, giù alla grande rardura della “Casa rossa”, tra canyon e guadi lungo il rio Maillo; Tra Cortogno e Pianzo, dove le vie fragili incrociano la biodiversità Programma iniziativa

Appuntamento sabato 27 e domenica 28 giugno

Posted by & filed under Calendario.

Canyon, guadi, biodiversità: la Montagna è InCantata in Val Tassobbio CONSORZIO DI BONIFICA DELL’EMILIA CENTRALE (23 giugno 2015) – Dopo il successo del primo evento, Montagna InCantata prosegue nella Val Tassobbio con due appuntamenti: sabato 27 e domenica 28 giugno. Il festival disseminato di rigenerazione territoriale, promosso dal Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, dal titolo Leggi tutto >

Appuntamento a sabato 27 e domenica 28 giugno

Posted by & filed under News.

Canyon, guadi, biodiversità: la Montagna è InCantata in Val Tassobbio Il secondo evento del festival disseminato di rigenerazione territoriale, promosso dal Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, si svolgerà tra canyon e guadi lungo il rio Maillo il venerdì e tra Cortogno e Pianzo il sabato CONSORZIO DI BONIFICA DELL’EMILIA CENTRALE (23 giugno 2015) – Dopo Leggi tutto >

Boretto e i Musei dell’Acqua

Posted by & filed under Calendario.

I Musei dell’Acqua a Boretto: Museo del Po e della navigazione fluviale (Via Argine Cisa  n. 11) racchiude la storia del Novecento borettese, un secolo complesso durante il quale, nonostante le due guerre, la comunità prevalentemente agricola di Boretto è riuscita a trasformarsi in un piccolo centro manifatturiero di importanza nazionale. Museo dei Pontieri (Via Leggi tutto >

Bicicrostolata

Posted by & filed under Calendario.

Programma della Bicicrostolata: Ore 08.15: Raduno dei ciclisti in piazza Prampolini Ore 08.30: Partenza percorrendo la via Emilia S. Stefano, viale Isonzo, via Regina Elena, via F.lli Manfredi, via dei Gonzaga. Si prosegue sull’argine del Crostolo attraversando i Comuni di Cadelbosco, Castelnuovo Sotto, Gualtieri, Guastalla Ore 12.30: Arrivo alla foce del Crostolo  

Festa del Solstizio d’estate

Posted by & filed under Calendario.

Sistema Parchi Oltrepò Mantovano “Per Parchi, Loghini e Corti” dalle ore 18.00 alle ore 20.00 visita impianto di San Siro e orto botanico dalle ore 21.00 alle 24.00 spettacolo programma iniziativa