
Continua a Pianzo di Casina la mostra fotografica collettiva “Terra Costruita”
Continua a Pianzo di Casina la mostra fotografica collettiva “Terra Costruita”
Centrali idroelettriche, eremi, pievi e geosplorazioni nella valle inCantata dell’Enza Il quarto evento di Montagna InCantata, il festival disseminato di rigenerazione territoriale, promosso dal Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, si svolgerà nella valle dell’Enza, in provincia di Parma CONSORZIO DI BONIFICA DELL’EMILIA CENTRALE (9 luglio 2015) – La Montagna InCantata si sposta in provincia di Leggi tutto >
È accaduto sabato 4 e domenica 5 luglio grazie al protocollo siglato tra la Bonifica la Provincia di Reggio Emilia, il Comune di Reggio Emilia, la Regione, l’Arpa e Iren CONSORZIO DI BONIFICA DELL’EMILIA CENTRALE (7 luglio 2015) – Quasi 40.000 i metri cubi d’acqua immessi nel torrente Crostolo da parte del Consorzio di Bonifica Leggi tutto >
I Musei dell’Acqua a Boretto: Museo del Po e della navigazione fluviale (Via Argine Cisa n. 11) racchiude la storia del Novecento borettese, un secolo complesso durante il quale, nonostante le due guerre, la comunità prevalentemente agricola di Boretto è riuscita a trasformarsi in un piccolo centro manifatturiero di importanza nazionale. Museo dei Pontieri (Via Leggi tutto >
Continua a Pianzo di Casina la mostra fotografica collettiva “Terra Costruita”
Itinerario cicloturistico culturale in città Musica, danza, storia e ristoro della tradizione Cartina Mappa Luoghi Comuni Cartolina Programma/Comunicato stampa Il patrimonio architettonico e ambientale nei paesaggi della bonifica, a cura di Chiara Visentin: scarica (13.721 kb) Scheda Palazzo Bonifiche
Continua a Pianzo di Casina la mostra fotografica collettiva “Terra Costruita” Contadini di scienza – Fare agricoltura tra i calanchi e il Rio delle Viole
Come fare agricoltura tra i calanchi e il rio delle viole Il terzo evento di Montagna InCantata, il festival disseminato di rigenerazione territoriale, promosso dal Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, si svolgerà tra San Cassiano e San Romano di Baiso (Reggio Emilia) CONSORZIO DI BONIFICA DELL’EMILIA CENTRALE (2 luglio 2015) – “Contadini di scienza. Fare Leggi tutto >
Sullo schermo record lo spettacolo è multimediale La pianura come non la si aveva mai vista, tra terra, cielo, acque. Il Museo Multimediale della Bonifica è il punto di partenza del progetto del consorzio e della Fondazione Telecom Italia “Percorrere il paesaggio della Bonifica” CONSORZIO DI BONIFICA DELL’EMILIA CENTRALE (1 luglio 2015) – Calpestare i Leggi tutto >
I Musei dell’Acqua a Boretto: Museo del Po e della navigazione fluviale (Via Argine Cisa n. 11) racchiude la storia del Novecento borettese, un secolo complesso durante il quale, nonostante le due guerre, la comunità prevalentemente agricola di Boretto è riuscita a trasformarsi in un piccolo centro manifatturiero di importanza nazionale. Museo dei Pontieri (Via Leggi tutto >