La presenza di nutrie nei canali di bonifica

Posted by & filed under In evidenza, News.

La sicurezza, è l’obiettivo primario del Consorzio e oggi la massiccia presenza e crescita senza controllo delle nutrie nei nostri canali di bonifica ci crea forti problemi nella gestione dei rilevati arginali. Le nutrie scavano tane che sono vere e proprie voragini negli argini dei canali di bonifica e già diverse volte si sono verificati Leggi tutto >

Rilascio d’acqua nel corso cittadino del Crostolo

Posted by & filed under In evidenza, News.

Visto il perdurare del periodo di secca del torrente Crostolo, in attesa delle piogge autunnali, il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale ha deciso di effettuare un ulteriore rilascio nel corso d’acqua cittadino. Attingendo dalla traversa di Castellarano sul fiume Secchia, attraverso l’omonimo canale, dal pomeriggio di Venerdì sino a questa sera sono stati immessi in Leggi tutto >

Boretto e i Musei dell’Acqua

Posted by & filed under Calendario.

I Musei dell’Acqua a Boretto: Museo del Po e della navigazione fluviale (Via Argine Cisa  n. 11) racchiude la storia del Novecento borettese, un secolo complesso durante il quale, nonostante le due guerre, la comunità prevalentemente agricola di Boretto è riuscita a trasformarsi in un piccolo centro manifatturiero di importanza nazionale. Nel periodo estivo sono Leggi tutto >

La Regione Emilia Romagna trasferisce al Consorzio di bonifica dell’Emilia Centrale la competenza su 150 Km di corsi d’acqua naturali

Posted by & filed under In evidenza, News.

Atteso un sensibile miglioramento della sicurezza idraulica in alta pianura. Azione di manutenzione del Consorzio a S.Polo d’Enza, Bibbiano, Albinea e Quattro Castella e alcune aree di Reggio Emilia. Nel comprensorio di bonifica anche i torrenti Rodano e Quaresimo Reggio Emilia – 6 – 10- 2016 – Con una recente delibera di Giunta la Regione Leggi tutto >

Boretto e i Musei dell’Acqua

Posted by & filed under Calendario.

I Musei dell’Acqua a Boretto: Museo del Po e della navigazione fluviale (Via Argine Cisa  n. 11) racchiude la storia del Novecento borettese, un secolo complesso durante il quale, nonostante le due guerre, la comunità prevalentemente agricola di Boretto è riuscita a trasformarsi in un piccolo centro manifatturiero di importanza nazionale. Nel periodo estivo sono Leggi tutto >

Viaggio a Gualtieri

Posted by & filed under Calendario.

Sabato 1 e Domenica 2 ottobre “Viaggio a Gualtieri” Sarà possibile visitare l’impianto idrovoro del Torrione a Gualtieri in via G.Matteotti 10,00-12,30 / 15,00-18,00 per maggiori informazioni sull’iniziativa http://www.viaggioagualtieri.it/

Viaggio a Gualtieri

Posted by & filed under Calendario.

Sabato 1 e Domenica 2 ottobre “Viaggio a Gualtieri” Sarà possibile visitare l’impianto idrovoro del Torrione a Gualtieri in via G.Matteotti 10,00-12,30 / 15,00-18,00 per maggiori informazioni sull’iniziativa http://www.viaggioagualtieri.it/

PRESENTATO IL REPORT ANBI “MANUTENZIONE ITALIA: AZIONI PER #ITALIASICURA”

Posted by & filed under In evidenza, News.

“Nel momento, in cui il Paese piange ancora i morti causati dal sisma del 24 agosto scorso, si ripropone con forza il tema della prevenzione; l’ANBI, nel presentare il Rapporto 2016,  indica al Governo progetti concreti per la cura e la tutela del territorio. Questo contributo è teso a realizzare un programma di manutenzione e Leggi tutto >