INVITO STAMPA | Venerdì 19 Aprile, ORE 9:30, CARPINETI (RE): “CURARE IL BOSCO, RIGENERARE L’APPENNINO” – KICK-OFF MEETING PROGETTO GESTIONE INTEGRATA PATRIMONIO FORESTALE

Posted by & filed under Calendario.

Il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, insieme all’Unione Montana dell’Appennino Reggiano, al Consorzio Volontario Forestale Terre Medio Appennino Reggiano e all’Associazione Amici del Castagneto Matildico di Marola – ODV sono lieti di invitarVi all’evento “CURARE IL BOSCO, RIGENERARE L’APPENNINO” kick-off Meeting del Progetto “Promozione e diffusione di nuove forme di associazionismo fondiario per la gestione integrata del patrimonio forestale” nell’ambito Leggi tutto >

COMUNICATO STAMPA Giornata della Terra, 200 studenti dell’Erasmus Water Management in visita all’invaso di Castellarano Grande grazie alla Bonifica dell’Emilia Centrale

Posted by & filed under In evidenza, News.

Ragazze e ragazzi da Austria, Germania, Paesi Bassi e Finlandia per scoprire le funzionalità del nodo idraulico ed approfondire il tema della gestione delle acque. Con loro anche gli studenti dell’Istituto Formiggini di Sassuolo 18 Aprile 2024 – Duecento studenti, tra cui alcuni provenienti da Austria, Germania, Paesi Bassi e Finlandia, insieme alle classi quarte Leggi tutto >

INVITO STAMPA | Venerdì 19 Aprile, ORE 9:30, CARPINETI (RE): “CURARE IL BOSCO, RIGENERARE L’APPENNINO” – KICK-OFF MEETING PROGETTO GESTIONE INTEGRATA PATRIMONIO FORESTALE

Posted by & filed under In evidenza, News.

Il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, insieme all’Unione Montana dell’Appennino Reggiano, al Consorzio Volontario Forestale Terre Medio Appennino Reggiano e all’Associazione Amici del Castagneto Matildico di Marola – ODV sono lieti di invitarVi all’evento “CURARE IL BOSCO, RIGENERARE L’APPENNINO” kick-off Meeting del Progetto “Promozione e diffusione di nuove forme di associazionismo fondiario per la gestione integrata del patrimonio forestale” nell’ambito Leggi tutto >

NOTA STAMPA Emilia Centrale, personale a lavoro sugli impianti a difesa dei comprensori Reggiano, Modenese e Mantovano

Posted by & filed under In evidenza, News.

La piena del Po, di media entità, ha raggiunto il massimo nella serata di ieri (mercoledì, n.d.a.) a Boretto (RE). Squadre impegnate anche per il monitoraggio dei livelli di Enza e Secchia. Impianto di San Siro attivo a San Benedetto Po 3 Aprile 2024 – Tecnici del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale attivi già da alcuni giorni Leggi tutto >

Cambiamenti climatici e gestione dell’acqua

Posted by & filed under Calendario.

Agricoltura Sostenibile In-Formazione, II ed. 2024 Gualtieri, Sede Municipale – Piazza Bentivoglio, 26 3 incontri rivolti a imprenditori agricoli e cittadini 11,18,25 marzo 2024 – ore 18,00 – 19,30 18 marzo 2024 – Cambiamenti climatici e gestione dell’acqua Interventi di: Lorenzo Catellani, Presidente Consorzio Bonifica Emilia Centrale, Marco Franzoni e Valeria Villani imprenditori agricoli  

NOTA STAMPA FOCUS ACQUA Studenti protagonisti il 12 marzo alla Casa dell’Acqua di Parma: proposte a confronto su gestione della risorsa, efficienza irrigua, crisi climatica e irrigazione di precisione

Posted by & filed under In evidenza, News.

Via agli incontri 2024 sul territorio per la community di Acqua Campus CER-ANBI finanziata dalla Regione ER e che raggruppa tutti gli attori dell’intera filiera dell’acqua in agricoltura: mondo della bonifica, associazioni agricole, portatori d’interesse, Parmigiano Reggiano e OI Pomodoro in una tavola rotonda insieme a tre istituti tecnici delle province di Parma, Piacenza e Leggi tutto >

È DELL’ACQUA IL FIN LA MERAVIGLIA Acquedotti, zampilli e fontane nel giardino di età moderna

Posted by & filed under Calendario.

domenica 3 marzo alle ore 18,00 ci sarà un momento interessante proposto dall’Associazione amici del Quartetto Presentazione del professor Mambriani sul tema “È DELL’ACQUA IL FIN LA MERAVIGLIA Acquedotti, zampilli e fontane nel giardino di età moderna Palazzo della Bonifica dell’Emilia Centrale Corso Garibaldi n. 42 – Reggio Emilia programma   Fin dall’antichità il legame tra acqua e giardini è stato Leggi tutto >

29/2/2024 NOTA STAMPA Emilia Centrale, attivato l’impianto di Mondine per agevolare il deflusso dei canali di bonifica

Posted by & filed under In evidenza, News.

A Moglia (MN) personale consortile e mezzi escavatori impegnati nella pulizia dello sgrigliatore dalle “ramaglie” pervenute dalle acque 29 Febbraio 2024 – L’Emilia Centrale prosegue l’attività operativa nel comprensorio gestito: una situazione non critica, ma da monitorare h24, specie nella Bassa, tra il Mantovano e il Modenese, dove si registrano incrementi nei livelli dei canali Leggi tutto >