Ultimati due interventi in comune di Casalgrande e Montecchio Emilia

Posted by & filed under In evidenza, News.

Nei giorni scorsi sono stati ultimati due interventi su altrettanti importanti canali che dalle derivazioni collinari sul Fiume Secchia e sul Torrente Enza permettono di veicolare acqua verso valle per dare inizio all’invaso della rete consorziale in previsione dell’imminente stagione irrigua. Nel primo caso si è intervenuti sul Canale di Secchia in via Madonna della Leggi tutto >

Fotografia Europea “piccole terre di frontiera

Posted by & filed under Calendario.

Piccole Terre di Frontiera – Fotografie di Luca Mantovani Mostra a cura di Gloria Bianchino c/o Museo Multimediale della Bonifica, Via Argine Secchia n. 62, Boretto dal 22/4/2018 al 10/6/2018 Apertura ogni domenica 9,30-12,30 e 15,00-18,00 Inaugurazione domenica 22 aprile ore 16,00

PER LA NUOVA PISTA CICLABILE VIA GRIMINELLA – RIO SALICETO

Posted by & filed under In evidenza, News.

Il Consorzio ha provveduto ad un importante intervento per Rio Saliceto. Si sono costruiti due ponti sui Canali di Rio e sul Cavo Naviglietto che daranno continuità alla nuova pista ciclabile di prossima realizzazione a fianco di Via Griminella. I lavori realizzati sono stati effettuati in compartecipazione con il Comune di Rio Saliceto. Nelle foto Leggi tutto >

Il giro delle acque: geopedalata nei comuni di Fiorano Modenese e Sassuolo

Posted by & filed under Calendario, In evidenza.

Domenica 29 aprile 2018 La geopedalata seguirà a ritroso il percorso dei canali alimentati dal Secchia, dalle piazze di città alle chiaviche, fino al dosile sulla Fossa di Spezzano, già al limite del territorio comunale di Formigine. Per l’occasione i Consorzi di Bonifica Emilia Centrale e Burana apriranno i propri impianti e si potrà veder circolare Leggi tutto >

COMUNICATO STAMPA: CARENZA IDRICA-IRRIGUA IN VAL D’ENZA:  INCONTRO CON LE ASSOCIAZIONI AGRICOLE IN BONIFICA SUL FABBISOGNO

Posted by & filed under In evidenza, News.

Il fabbisogno irriguo del comprensorio servito dal Torrente Enza è stato quantificato, al campo, in 54 milioni di metri cubi d’acqua all’anno a cui corrisponderebbe un prelievo dall’Enza di oltre 100 milioni di metri cubi di acqua Reggio Emilia – Lunedì 23 Aprile 2018 – Rilevante incontro tecnico nella sede del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Leggi tutto >

Comunicato stampa: Elezioni Consortili Emilia Centrale: incontro partecipato con le associazioni consortili agricole ed extra-agricole di Reggio Emilia e Modena

Posted by & filed under In evidenza, News.

Reggio Emilia – 20 Aprile 2018 – Nella sede del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale il Commissario Straordinario Regionale dell’ente Franco Zambelli ha convocato le associazioni agricole ed extra-agricole del comprensorio consortile di Reggio Emilia e di Modena. Al centro dell’incontro, particolarmente partecipato, è stato il prossimo appuntamento elettorale che lo stesso Commissario Zambelli – Leggi tutto >

Fotografia Europea “piccole terre di frontiera”

Posted by & filed under Calendario.

Piccole Terre di Frontiera – Fotografie di Luca Mantovani Mostra a cura di Gloria Bianchino c/o Museo Multimediale della Bonifica, Via Argine Secchia n. 62, Boretto dal 22/4/2018 al 10/6/2018 Apertura ogni domenica 9,30-12,30 e 15,00-18,00 Inaugurazione domenica 22 aprile ore 16,00    

Convocazione elezioni consortili

Posted by & filed under In evidenza, News.

  Reggio Emilia – 6 Aprile 2018 – Con delibera del 4 aprile scorso il Commissario Straordinario del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale Franco Zambelli, preso atto del parere favorevole della Consulta in rappresentanza dei consorziati, ha indetto le elezioni consortili per il periodo da lunedì 24 a domenica 30 settembre 2018. (Delibera n°167/2018  consultabile Leggi tutto >

Interventi lungo l’asta del canale di Modena (o canale maestro)

Posted by & filed under In evidenza, News.

Nelle scorse settimane, attraverso l’operato del proprio personale e tramite alcune imprese del territorio, il Consorzio ha ultimato una serie di interventi lungo l’asta del Canale di Modena (o Canale Maestro) nel comune di Sassuolo, al fine di garantire il corretto deflusso delle acque di scolo, a tutela dell’incolumità pubblica e dei privati. Lungo via Leggi tutto >