
Sabato 23 e domenica 24 giugno 2018 Una giornata di interpretazione nel paesaggio tra ofoliti, miniere e altre geostorie programma iniziativa
Sabato 23 e domenica 24 giugno 2018 Una giornata di interpretazione nel paesaggio tra ofoliti, miniere e altre geostorie programma iniziativa
Museo multimediale Bonifica dell’Emilia Centrale, via Argine Cisa, 65, Boretto All’interno del museo sarà trasmesso un video multimediale dal titolo “Acqua – Presenza e memoria nel paesaggio della bonifica” un nuovo racconto emozionale illustra la costruzione del nostro paesaggio d’acqua. Apertura: da giugno a ottobre: domenica e festivi 9,30-12,30 e 16,00-19,00 gli altri giorni su appuntamento Informazioni: tel. 0522 Leggi tutto >
Sabato 23 e domenica 24 giugno 2018 Una giornata di interpretazione nel paesaggio tra ofoliti, miniere e altre geostorie programma iniziativa
Alla presenza delle autorità venerdì mattina alle 9 si terrà a Moglia l’inaugurazione dell’impianto gestito dall’Emilia Centrale danneggiato dal terremoto del 2012. Un’opera che servirà 90 mila ettari, 400 mila persone costato 20 milioni di euro. Ingente impegno della Regione Emilia Romagna che presenzierà col presidente Stefano Bonaccini Reggio Emilia – Mercoledì 20 Giugno 2018 Leggi tutto >
Video: Il nodo idraulico di Mondine Inaugurazione nodo idraulico Mondine Nodo idraulico Mondine visto dall’alto Alla presenza delle autorità venerdì mattina alle 9 si terrà a Moglia l’inaugurazione dell’impianto gestito dall’Emilia Centrale danneggiato dal terremoto del 2012. Un’opera che servirà 90 mila ettari, 400 mila persone costato 20 milioni di euro. Ingente impegno della Regione Leggi tutto >
Le intense precipitazioni che hanno interessato il territorio di Villa Minozzo dal 7 all’ 8 giugno hanno provocato innumerevoli danni causati dall’esondazione di corsi d’acqua e fossi di scolo. Il Consorzio di Bonifica si è subitamente attivato per dare aiuto all’Amministrazione Comunale con i primi speditivi interventi di riapertura fossi e cunette stradali ostruite lungo Leggi tutto >
Museo multimediale Bonifica dell’Emilia Centrale, via Argine Cisa, 65, Boretto All’interno del museo sarà trasmesso un video multimediale dal titolo “Acqua – Presenza e memoria nel paesaggio della bonifica” un nuovo racconto emozionale illustra la costruzione del nostro paesaggio d’acqua. Apertura: da giugno a ottobre: domenica e festivi 9,30-12,30 e 16,00-19,00 gli altri giorni su appuntamento Informazioni: tel. 0522 Leggi tutto >
Piccole Terre di Frontiera – Fotografie di Luca Mantovani Mostra a cura di Gloria Bianchino c/o Museo Multimediale della Bonifica, Via Argine Secchia n. 62, Boretto dal 22/4/2018 al 10/6/2018 Apertura ogni domenica 9,30-12,30 e 15,00-18,00 Inaugurazione domenica 22 aprile ore 16,00
Museo multimediale Bonifica dell’Emilia Centrale, via Argine Cisa, 65, Boretto All’interno del museo sarà trasmesso un video multimediale dal titolo “Acqua – Presenza e memoria nel paesaggio della bonifica” un nuovo racconto emozionale illustra la costruzione del nostro paesaggio d’acqua. Apertura: da giugno a ottobre: domenica e festivi 9,30-12,30 e 16,00-19,00 gli altri giorni su appuntamento Informazioni: tel. 0522 Leggi tutto >
Con i violenti nubifragi della nottata tra il 7 e l’8 giugno si sta chiudendo una settimana caratterizzata da piogge di intensità eccezionale su tutto il comprensorio del Consorzio. Epicentro di questa eccezionale ondata di maltempo è stata Reggio Emilia dove l’idrometro del Consorzio ha registrato in soli 5 giorni ben 110 millimetri di pioggia, Leggi tutto >