Fra il Diavolo e lo Scoltenna: interpretazioni geostoriche nell’appennino modenese

Posted by & filed under Calendario.

Sabato 25 e Domenica 26 agosto 2018 Una geoesplorazione che si compone di interpretazioni e camminate accompagnati dai tecnici dei Consorzi di Bonifica dell’Emilia Centrale e Burana e dal geostorico Antonio Canovi. Si comincia il sabato pomeriggio con una “classica” dell’escursionismo in Appennino: Brandola Ponte del Diavolo, passando per le antiche Terme (intervento di CBEC); Leggi tutto >

Fra il Diavolo e lo Scoltenna, alla scoperta dell’Appennino modenese

Posted by & filed under In evidenza, News.

Comunicato stampa – Ancora un week end di geo-esplorazioni grazie alla rassegna di itinerari guidati “La Bonifica dal Po a quota 1000 – La Montagna Incantata” alla scoperta dei luoghi meno conosciuti e ricchi di valori culturali, storici, naturalistici , economici e sociali della nostra montagna. Il prossimo fine settimana, sabato 25 e domenica 26 Leggi tutto >

Andamento stagione irrigua

Posted by & filed under In evidenza, News.

Giunti ormai verso la metà del mese di agosto possiamo cercare di tracciare un primo provvisorio bilancio dell’andamento della stagione irrigua caratterizzata, dopo un 2017 estremamente siccitoso, da un clima piuttosto temperato e da frequenti precipitazioni che hanno significativamente alleviato il lavoro dei nostri operatori. Complessivamente abbiamo consegnato più di 13 milioni di metri cubi Leggi tutto >

ATTIVITA’ TECNICA A SUPPORTO DI AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE LOCALI

Posted by & filed under In evidenza, News.

L’attività istituzionale del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale nel distretto montano del comprensorio si compie anche attraverso il supporto tecnico alle amministrazioni pubbliche locali. Mediante la stipula di specifiche convenzioni il Consorzio di Bonifica si occupa dell’intero ciclo tecnico-contabile di molteplici interventi, attraverso le attività di progettazione, direzione lavori e rendicontazione contabile finale. Per soddisfare Leggi tutto >

Solleciti 2018 – Pagamenti on-line

Posted by & filed under In evidenza, News.

In questi giorni il Consorzio ha inviato i solleciti di pagamento ai consorziati che alla data del 30 giugno 2018 non avevano ancora provveduto al pagamento, a seguito dell’avviso inviato nel mese di Marzo. L’importo del sollecito è pari all’importo dei contributi dovuti indicati nell’avviso, maggiorato di € 7 per rimborso spese e può essere Leggi tutto >

RICOSTRUZIONE TRATTO DI TUBAZIONE DANNEGGIATA DELLO SCARICATORE STRAMAZZETTO IN VIA CACCIATORE, COMUNE DI MONTECCHIO (RE)

Posted by & filed under In evidenza, News.

La necessità dell’intervento deriva dalle varie criticità idrauliche manifestatesi negli ultimi anni, con perdite d’acqua dalla condotta dello Scaricatore Stramazzetto, che scorre presso l’abitato di Montecchio Emilia, e dai manufatti esistenti con conseguenti allagamenti delle aree urbane circostanti. L’intervento ha interessato la parte terminale del tratto tubato esistente Ø 800 mm in calcestruzzo e più Leggi tutto >

CAVATA ORIENTALE COMUNE DI CARPI – IMPORTANTE PER IL DEFLUSSO DELLE ACQUE

Posted by & filed under In evidenza, News.

Da giugno è in funzione l’impianto irriguo lungo la Cavata Orientale in via Cavata in comune di Carpi. Nel tratto a monte del termine del tombamento, la Cavata Orientale garantisce il deflusso delle portate idrologiche generate dalle superfici poste ad Est dell’abitato di Carpi, di cui circa 40 Ha a destinazione urbana, ed esplica anche Leggi tutto >

MANUTENZIONE STRAORDINARIA 2018: REGIMAZIONI IDRAULICHE IN COMUNE DI VILLA MINOZZO

Posted by & filed under In evidenza, News.

Sono iniziati gli interventi di regimazione idraulica in Comune di Villa Minozzo. Anche quest’anno gli interventi concordati con l’Amministrazione Comunale riguardano la risoluzione di piccoli ma numerosi problemi di gestione delle acque di superficie, soprattutto dove costituiscono interferenza con la viabilità pubblica o i centri abitati. In particolare, oggetto di particolare attenzione, è la regimazione Leggi tutto >