
CAUSA MALTEMPO L’INIZIATIVA E’ STATA RIMANDATA A DOMENICA 22 SETTEMBRE 2024 Domenica 22 settembre 2024 torna a Moglia la tradizionale biciclettata “Pedaliamo con Angelica” al momento dell’arrivo è prevista una lettura animata
CAUSA MALTEMPO L’INIZIATIVA E’ STATA RIMANDATA A DOMENICA 22 SETTEMBRE 2024 Domenica 22 settembre 2024 torna a Moglia la tradizionale biciclettata “Pedaliamo con Angelica” al momento dell’arrivo è prevista una lettura animata
Sabato 21 settembre 2024 Assalto al Torrione Via Matteotti, 14 – Gualtieri Una giornata all’impianto idrovoro IL TORRIONE di Gualtieri in collaborazione con il Teatro Gualtieri all’interno della manifestazione VIAGGIO PER GUALTIERI accoglieremo famiglie che vorranno vivere un momento anche di spensieratezza di fine estate di navigare sulla FIUMA con la canoa a seguire giochi Leggi tutto >
L’evento realizzato in collaborazione con il Consorzio di bonifica dell’Emilia Centrale ha consentito di aprire al pubblico le porte dell’impianto consortile nell’ambito dell’edizione 2024 della rassegna “Viaggio a Gualtieri” 23 Settembre 2024 – Oltre 250 persone hanno animato l’impianto idrovoro consortile del Torrione, nel territorio di Gualtieri (RE), in occasione di “Assalto al Torrione”, la Leggi tutto >
La Bonifica emiliana mette a profitto l’esperienza in campo e crea un modello altamente performante di tecnologia sostenibile chiamata ad incrementare notevolmente la gestione virtuosa della fitta rete di canali consortili per scolo delle acque ed irrigazione e in grado di gestire anche i livelli irrigui 27 Agosto 2024 – Automatizzare e controllare puntualmente ed Leggi tutto >
Il Consorzio ha effettuato inoltre ben 500 interventi d’emergenza in tempo-record per la ripresa di perforazioni arginali causati dall’attività di animali fossori 25 Luglio 2024 – Con l’incremento delle temperature dell’ultima settimana entra nel vivo la stagione irrigua 2024, che vede il personale dell’Emilia Centrale impegnato a soddisfare le richieste di fabbisogno idrico per le Leggi tutto >
L’imbarcazione di AIPo operativa sul fiume per liberare parte dell’alveo dalle sabbie e garantire il prelievo dal Po all’impianto irriguo che domina un areale agricolo di 150 mila ettari in gestione ai consorzi di bonifica Emilia Centrale e Terre dei Gonzaga in destra Po 19 Luglio 2024 – Lo scenario non è più quello “apocalittico” Leggi tutto >
Nel Parco del Delta del Po l’iniziativa organizzata da Legambiente ER, ANBI ER, CER-Canale Emiliano Romagnolo e Regione ER nell’ambito del macro-progetto europeo Life Climax Po 10 Luglio 2024 – Nell’ambito di Life Climax Po, che vede l’unione di 21 partners uniti nel macro-progetto europeo per l’adattamento al cambiamento climatico nel distretto del fiume Po si Leggi tutto >
È l’esito della riunione del CdA consortile svolta nel Modenese, area in cui il Consorzio gestisce oltre 81 mila ettari, 30 mila dei quali in pianura e dove il risparmio idrico complessivo generato grazie agli interventi effettuati è di 6 milioni di metri cubi d’acqua l’anno 2 Luglio 2024 – Quaranta milioni di euro di Leggi tutto >
Reggiana, 49 anni, laureata in Economia e Commercio e di robusta esperienza professionale 27 Giugno 2024 – La Bonifica dell’Emilia Centrale ha una nuova dirigente amministrativa: è Federica Rinaldi, che il presidente Lorenzo Catellani e il direttore generale Domenico Turazza hanno ufficialmente presentato in occasione dell’ultimo recente Consiglio d’Amministrazione dell’ente. Reggiana, 49 anni, laureata in Leggi tutto >
24 Giugno 2024 – Nella seduta del 24 giugno 2024 il Comitato Amministrativo del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale ha disposto l’aggiudicazione definitiva ed efficace del servizio di redazione del Documento di Fattibilità delle alternative Progettuali (DOC.F.A.P.) per il progetto che prevede la “Realizzazione di un invaso a scopi plurimi in ambito montano e altre Leggi tutto >