Nota Stampa CORREGGIO PIÙ SICURA GRAZIE ALLA SINERGIA TRA EMILIA CENTRALE E AMMINISTRAZIONE

Posted by & filed under In evidenza, News.

Proficua convenzione tra i due enti che intervengono su oltre 1000 metri di canali con lavori per 200mila euro, effettuando il ripristino del cavo Traiolo e del condotto Fellini Correggio (RE), 29 Dicembre 2020 – Il comprensorio di Correggio, nel reggiano, è più sicuro grazie alla collaborazione tra il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale e Leggi tutto >

Seconda ondata della perturbazione

Posted by & filed under In evidenza.

Seconda ondata della perturbazione, ma le piogge sono cadute in maniera inferiore alle attese: 20-30 mml in media che sono state smaltite senza criticità per i comprensori”: nel comunicare gli esiti odierni dell’operatività consortile il direttore generale Domenico Turazza ricorda che la situazione permane monitorata h24 dal personale dell’ente. comunicazione direttore consorzio di bonifica dell’emilia Leggi tutto >

BOLLETTINO MALTEMPO EMILIA CENTRALE, L’AGGIORNAMENTO DI TUTTE LE ATTIVITÀ NEL COMPRENSORIO

Posted by & filed under In evidenza, News.

Messo in salvo a tempo di record il cantiere alla Traversa di Castellarano prima dei tre picchi di piena del fiume Secchia 6 Dicembre 2020 – Le abbondanti e violente precipitazioni cadute in questi due giorni (60-65 mml solo ieri e oltre 100 mml sui rilievi) in tutto il comprensorio territoriale gestito idraulicamente dal Consorzio Leggi tutto >

Comunicato stampa – CASTELLARANO-SASSUOLO, TRAVERSA MINACCIATA DALL’EROSIONE DEL SECCHIA

Posted by & filed under In evidenza.

Un profondo cratere creato dai flussi impetuosi delle ultime piene mette a repentaglio la stabilità dell’opera idraulica che segna il confine tra le province di Reggio Emilia e Modena con conseguenti ripercussioni anche sulla solidità dell’argine vicino. Corsa contro il tempo del cantiere prima delle piogge previste per i prossimi giorni Traversa di Castellarano-Sassuolo (RE-MO), Leggi tutto >

La magra straordinaria che ha colpito il Po

Posted by & filed under In evidenza.

La magra straordinaria che ha colpito il Po sfiora in alcuni tratti il 50% in meno di portata: se da un lato è vero che il comparto agricolo nell’area di medio e basso Po non ha imminenti necessità, dall’altro la scarsità di risorsa in periodi solitamente destinati alle piene preoccupa ugualmente non poco chi l’acqua Leggi tutto >

terminato il tombamento del canale modolena alta

Posted by & filed under In evidenza.

Proseguiamo nell’efficientamento delle condotte irrigue e il contrasto alla dispersione di risorsa idrica. Il personale del Settore preposto alla gestione della canalizzazione consortile ha portato a termine il tombamento del Canale Modolena Alta, mettendo in tubazione un condotto che distribuisce le acque irrigue nel Comune di Cadelbosco di Sopra (RE). Il progetto, dall’importo complessivo di Leggi tutto >

14/11/2020 – LA MONTAGNA DEI SAPERI – Le scienze della Vita per lo Sviluppo Locale

Posted by & filed under Calendario, In evidenza.

Ci sarà anche il nostro direttore Domenico Turazza tra i relatori che interverranno a “La montagna dei saperi”– Le scienze della Vita per lo Sviluppo Locale, giornata di approfondimenti sul capitale umano, la formazione e la ricerca nelle aree interne del Paese. Il webinar, che si terrà sabato 14 novembre a partire dalle ore 9:30, Leggi tutto >

Intervento condotta irrigatorio Baiocca

Posted by & filed under In evidenza.

Stop alle dispersioni di acqua durante la stagione irrigua grazie ad un intervento da 30 mila euro – che abbiamo progettato, finanziato ed eseguito – da oggi la condotta dell’Irrigatorio Baiocca, nella Città di Castelnovo di Sotto (Provincia di Reggio Emilia) opererà senza perdite né infiltrazioni, garantendo la massima efficienza al comprensorio reggiano di pianura Leggi tutto >

Life AgriCOlture: l’Europa guarda all’Appennino emiliano, il 29 meeting online

Posted by & filed under Calendario, In evidenza.

“Un progetto di calibro europeo svolto in Appennino. La Regione Emilia-Romagna esprime soddisfazione per quanto di buono si sta facendo in un gruppo di 15 aziende tra Parma, Reggio e Modena: il futuro di ambiente e buone pratiche agro-zootecniche passa attraverso simili esempi da replicare”. Parole di soddisfazione quelle di Alessio Mammi, assessore regionale all’agricoltura Leggi tutto >