COMUNICATO STAMPA Dissesto idrogeologico: l’Emilia Centrale realizza 28 interventi di prevenzione nel Reggiano e Modenese

Posted by & filed under In evidenza, News.

Grazie al PSR frane della Regione ER di oltre 3 milioni di euro 14 territori reggiani e 13 modenesi hanno beneficiato di indispensabili opere di messa in sicurezza. Tra i comuni coinvolti oltre ai due capoluoghi: Baiso, Casina, Castelnovo Monti e Toano, ma anche Frassinoro, Pavullo, Palagano, Serramazzoni, Sassuolo, Polinago e Lama Mocogno. Oltre a Leggi tutto >

Note oltre i confini

Posted by & filed under Calendario.

Note oltre i Confini Affetti, sentimenti e stati d’animo dalla tradizione vocale a quella strumentale Sabato 12 febbraio 2022 ore 20,30 Palazzo delle bonifiche – Reggio Emilia, Corso Garibaldi n. 42 G. Bietti e Quartetto Noûs. Musiche di J. Haydn e W. A. Mozart locandina e libretto febbraio-aprile

Note oltre i confini

Posted by & filed under Calendario.

Note oltre i Confini Affetti, sentimenti e stati d’animo dalla tradizione vocale a quella strumentale Venerdì 11 febbraio 2022 ore 20,30 Palazzo delle bonifiche – Reggio Emilia, Corso Garibaldi n. 42 G. Bietti Musica e Natura locandina e libretto febbraio-aprile

NOTA STAMPA Nodo idraulico di Boretto: ancora un insabbiamento. Tecnici del Consorzio al lavoro

Posted by & filed under In evidenza, News.

Uomini e mezzi dell’Emilia Centrale già operativi per liberare l’area prima dell’avvio del prelievo irriguo 1° Febbraio 2022 – Come ogni anno nei periodi di magra (invernale ed estiva) si ripresenta puntuale l’insabbiamento a ridosso degli impianti idrovori di Boretto (RE). Complice il drastico calo di portata del Fiume Po e la scarsa piovosità (da Leggi tutto >

COMUNICATO STAMPA Emilia Centrale, il Consorzio è virtuoso grazie ad un evidente calo di emissioni di Co2 in atmosfera: -50% rispetto al 2017

Posted by & filed under In evidenza, News.

Tra i primi enti con funzione pubblica a rendere prassi consolidata la misurazione delle emissioni generate dalle proprie attività a servizio del territorio la Bonifica ha registrato confortanti performances 2020 secondo l’indagine redata sulla base degli indicatori ISPRA e Special Report on Renewable Energy Sources and Climate Change Mitigation, Intergovernmental Panel on Climate Change 2012 Leggi tutto >

Comunicazione di servizio – Sciopero 16 dicembre 2021

Posted by & filed under In evidenza, News.

La Bonifica dell’Emilia Centrale comunica che per il giorno Giovedì 16 Dicembre 2021 le sigle sindacali Cgil e Uil hanno proclamato una giornata di sciopero generale in opposizione alla Legge di Bilancio 2022. I consueti servizi potranno quindi essere svolti in forma ridotta anche se il Consorzio assicurerà in ogni caso, grazie alla reperibilità, tutte Leggi tutto >

COMUNICATO STAMPA Qualità più che soddisfacente della risorsa idrica quella che l’Emilia Centrale fornisce per l’irrigazione, lo dice UNIMORE

Posted by & filed under In evidenza, News.

Il rapporto approfondito dell’Ateneo Unimore e del suo staff di studiosi conferma pienamente le positive rilevazioni che in questi anni avevano già presentato l’agenzia competente Arpae e l’istituto agrario Zanelli. Bonvicini: “Piena soddisfazione di essere indispensabili per il comparto agroalimentare con le nostre derivazioni” 13 Dicembre 2021 – Il Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Modena Leggi tutto >

BILANCIO EMISSIONI ATMOSFERICHE DI ANIDRIDE CARBONICA 2020

Posted by & filed under In evidenza, News.

I dati riferiti all’anno 2020 mostrano che la quantità totale stimata di emissioni di CO2 equivalente prodotta è pari a 4.984,26 tonnellate mentre quella evitata è pari a 928,25 tonnellate. L’anno 2020 ha evidenziato un decremento della quantità di CO2 emessa, questo risultato è probabilmente dovuto al fatto che anche se il 2020 si può inquadrare Leggi tutto >

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO Bonifica Emilia Centrale e Bonifica Parmense, intesa operativa dei consorzi per i progetti in Val d’Enza

Posted by & filed under In evidenza, News.

Al centro dell’accordo preliminare di fattibilità il consolidamento operativo dello staff tecnico che potrà così attivarsi in tempi utili per realizzare e coordinare gli interventi concertati con gli enti sovraordinati Regione e Ministeri, essenziali per colmare le evidenti mancanze di risorsa idrica in un territorio vocato alle produzioni di eccellenza 1° Dicembre 2021 – La Leggi tutto >

NOTA STAMPA Fabio Ruffini nel comitato d’indirizzo della Bonifica Emilia Centrale

Posted by & filed under In evidenza, News.

Il sindaco di Vetto è stato nominato nella più recente seduta del Cda in sostituzione di Tiziano Pattacini scomparso prematuramente alcuni giorni fa Reggio Emilia, 30 Novembre 2021 – Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale tenutasi nel pomeriggio di ieri il sindaco di Vetto d’Enza Fabio Ruffini è entrato a far Leggi tutto >