Con delibera presidenziale n° 7 del 24 gennaio 2023, il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale ha stabilito di opporsi all’applicazione delle norme previste dalla Legge di bilancio n° 197/2022 inerenti l’annullamento parziale degli interessi per ritardata iscrizione a ruolo, sanzioni ed interessi di mora relativi ai carichi affidati ad Agenzia delle Entrate.
Posts By: Maria Teresa Giglioli
I canali di Reggio (… e le vie d’acqua)

Quattro uscite in pianura, quattro uscite attorno alla città di Reggio Emilia a scoprire i suoi canali, i parchi urbani, i percorsi per camminare nella natura a due passi da casa! Le camminate sono effettuate dalle guide di Piediliberi in collaborazione con il progetto Reggio Emilia #cittadeisentieri! 10 gennaio 2023 Il Canale di Secchia 17 gennaio Leggi tutto >
Conferenza annuale sull’attuazione degli obiettivi della l.r. n. 7 del 2012

Conferenza annuale sull’attuazione degli obiettivi della l.r. n. 7 del 2012 Protocollo d’Intesa tra Regione Emilia-Romagna, UNCEM ed ANBI 30 gennaio 2023 ore 10,00 Sala Prampolini – Corso Garibaldi n. 42 – Reggio Emilia Sede del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale programma
30 gennaio 2023 – Conferenza annuale sull’attuazione degli obiettivi della l.r. n. 7 del 2012

Conferenza annuale sull’attuazione degli obiettivi della l.r. n. 7 del 2012 Protocollo d’Intesa tra Regione Emilia-Romagna, UNCEM ed ANBI 30 gennaio 2023 ore 10,00 Sala Prampolini – Corso Garibaldi n. 42 – Reggio Emilia Sede del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale programma
I canali di Reggio (… e le vie d’acqua)

Quattro uscite in pianura, quattro uscite attorno alla città di Reggio Emilia a scoprire i suoi canali, i parchi urbani, i percorsi per camminare nella natura a due passi da casa! Le camminate sono effettuate dalle guide di Piediliberi in collaborazione con il progetto Reggio Emilia #cittadeisentieri! 10 gennaio 2023 Il Canale di Secchia 17 gennaio Leggi tutto >
Un Patto per il suolo: firmato il protocollo di intesa tra 4 enti per una governance sostenibile

Un nuovo tipo di governance sostenibile per il territorio, fatta di buone pratiche di gestione agricola. È uno degli impegni che scaturiranno dal Patto per il suolo, siglato negli ultimi giorni del 2022 tra Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, Consorzio della Bonifica Burana, Parco nazionale dell’Appennino tosco emiliano, Centro ricerche produzioni animali a beneficio delle Leggi tutto >
I canali di Reggio (….. e le vie d’acqua)

Quattro uscite in pianura, quattro uscite attorno alla città di Reggio Emilia a scoprire i suoi canali, i parchi urbani, i percorsi per camminare nella natura a due passi da casa! Le camminate sono effettuate dalle guide di Piediliberi in collaborazione con il progetto Reggio Emilia #cittadeisentieri! 10 gennaio 2023 Il Canale di Secchia 17 gennaio Leggi tutto >
I canali di reggio (… e le vie d’acqua)

Quattro uscite in pianura, quattro uscite attorno alla città di Reggio Emilia a scoprire i suoi canali, i parchi urbani, i percorsi per camminare nella natura a due passi da casa! Le camminate sono effettuate dalle guide di Piediliberi in collaborazione con il progetto Reggio Emilia #cittadeisentieri! 10 gennaio 2023 Il Canale di Secchia 17 gennaio Leggi tutto >
A monte delle praterie: il Rio Enzola tra i colli di Quattro Castella e i prati stabili di Bibbiano

Domenica 10 settembre 2023 A monte delle praterie: il Rio Enzola tra i colli di Quattro Castella e i prati stabili di Bibbiano Programma dell’iniziativa
NOTA STAMPA Emilia Centrale, approvato il bilancio preventivo 2023 nell’anno della sfida delle grandi opere da realizzare per 50 milioni euro

In uno scenario macro-economico caratterizzato dall’aumento dei costi delle materie prime, su tutte l’energia, l’ente pianifica la road map per centrare tutti gli obiettivi a difesa del territorio 9 Dicembre 2022 – L’ultimo Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale ha approvato il Bilancio Preventivo dell’esercizio 2023, anno che si prospetta particolarmente delicato Leggi tutto >