Terminata la distribuzione irrigua, il personale del Consorzio, realizza opere di manutenzione della rete consorziale .
E’ stato consolidato l’alveo del cavo Argine in Comune di Correggio, mediante la posa di manufatti in cemento armato ad U . Lavoro realizzato con escavatori e personale consorziale .

guarda le immagini

I Musei dell’Acqua a Boretto:

Museo del Po e della navigazione fluviale (Via Argine Cisa  n. 11) racchiude la storia del Novecento borettese, un secolo complesso durante il quale, nonostante le due guerre, la comunità prevalentemente agricola di Boretto è riuscita a trasformarsi in un piccolo centro manifatturiero di importanza nazionale. Nel periodo estivo sono disponibili il battello PADUS per navigazione sul grande fiume e noleggio biciclette per escursioni lungo il fiume e i canali di bonifica.

Museo dei Pontieri (Via Argine Cisa n. 3) ospita l’unica mostra italiana permanente dedicata alla storia dell’attraversamento del Po, realizzata in collaborazione con l’Istituto dei Beni Culturali (IBC)

Museo Multimediale della Bonifica (Via Argine Cisa n. 5), si trova all’interno della Chiavica di presa irrigua di Boretto. La struttura è dotata di un suggestivo allestimento multimediale permanente, una composizione di suoni ed immagini proiettate contro le alte pareti dell’edificio attraverso paesaggi naturali e vedute aeree dei campi coltivati, voluto dal Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale e dalla Fondazione Telecom Italia

Giorni e orari d’apertura:
ogni domenica e festivi (da maggio a settembre/ottobre ore 9,30-12,30 / 15,30-18,30)
Per informazioni: 348-4040551

Castellarano, 27 ottobre 2016 Durante il sopralluogo tecnico per il completamento della nuova centrale idroelettrica di Castellarano gestita da Consorzio di bonifica dell’Emilia Centrale e il Gruppo IREN si è potuto vedere il complesso sistema idraulico che regolerà la produzione di energia pulita grazie alla caduta dei flussi del Secchia, sistema interrato che sarà completamente sommerso dalle acque.
Quella di stamane sarà con ogni probabilità una delle ultimissime volte in cui il maxi-cantiere per la realizzazione della centrale idroelettrica di Castellarano aprirà le sue porte al pubblico prima della sua ultimazione – prevista per l’inizio del 2017 – e soprattutto, essendo quasi totalmente sottoterra, prima che l’acqua lo ricopra in tutta la sua sua complessità infrastrutturale. Oggi il ritmo dei lavori è ancora altissimo, numerose gru visibili sia dal versante reggiano che da quello modenese fanno capolino da lontano e sotto la loro ombra una decina di escavatori e una cinquantina di tecnici e operai lavorano senza sosta per finire al più presto le condotte dove saranno inserite per ultimo le turbine utili alla produzione di energia idroelettrica. Energia pulita per un’opera idraulica che vuole essere del tutto sostenibile e che produrrà circa 6 milioni di KWh, un quantitativo rilevante che potrà coprire un fabbisogno complessivo per oltre 3500 famiglie.
La realizzazione della nuova centrale, frutto di una partnership fattiva tra il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale (52,5%) e il Gruppo Iren (Iren Rinnovabili) (47,5%),  va a completare e soprattutto ad ottimizzare il rilevante valore della caduta delle acque del Secchia, (affluente con la maggiore portata di flussi di acqua appenninica verso il Po) proprio in corrispondenza della storica Traversa; il progetto infatti prevede una utilità che avrà positivo influsso sia per il territorio della provincia di Reggio che per quello di Modena. In particolare in località San Michele dei Mucchietti (Modena) si concretizzerà la fase di presa delle acque e della cosiddetta Centrale di produzione, sull’opposto versante in sponda reggiana, nel Comune di Castellarano, si insedierà la Cabina di trasformazione ed lo snodo tecnico per l’immissione energetica sulla rete di collegamento nazionale.
“Valorizziamo – con questa collaborazione tra Iren e Emilia Centrale risorse – già presenti in natura utili per diverse comunità da fonti rinnovabili e con una massima attenzione alla sostenibilità ambientale “ – ha commentato il presidente di IREN Rinnovabili Carlo Pasini. E in questa scommessa di sostenibilità di stampo socio-economico-ambientale che guarda strategicamente al domani un ruolo fondamentale lo gioca il Consorzio di bonifica dell’Emilia Centrale che attraverso quest’ opera c- he completa ed arricchisce un’area fondamentale dal punto di vista idraulico – torna come mission al passato quando i Consorzi di bonifica erano tra i principali attori nel paese per la produzione di energie pulite ottenute dalla cadute dell’acqua “ I Consorzi di bonifica – rileva il Commissario Regionale al Consorzio dell’Emilia Centrale Franco Zambelli possiedono nel loro dna la vocazione alla produzione di energia e questa collaborazione va proprio in questa direzione, ma all’insegna della modernità, dell’innovazione tecnologica e al minor impatto ambientale possibile”. Il direttore generale del Consorzio Domenico Turazza sarà il presidente operativo della società mista B.I. Energia che gestirà l’impianto “Stiamo realizzando un’opera davvero importante perché rappresenta un importante e possibile modello replicabile laddove le condizioni ambientali consentano di farlo: stiamo lavorando alacremente e contiamo di concludere i lavori entro marzo 2017”.
All’incontro hanno preso parte numerosi tecnici e amministratori locali tra cui il Sindaco di Castellarano Giorgio Zanni e gli Assessori all’Ambiente e allo Sviluppo Economico del Comune di Sassuolo, Sonia Pistoni e Gregorio Schenetti.

guarda le immagini

Il 14 ottobre 2016 ing. Marco Monaci del Consorzio di Bonifica Emilia Centrale ha tenuto una lezione sul tema della Riqualificazione Fluviale nell’ambito di un workshop di approfondimento e aggiornamento per insegnanti ed educatori ambientali organizzato dal CIRF (www.cirf.org) in collaborazione con Labter-Crea Rete di Scuole, Parco del Mincio e Parco Oglio Sud http://www.cirf.org/italian/menu1/attivita/news/WSCirfEdAmb.html
L’evento, tenutosi presso la sede del Parco del Mincio (MN), ha visto la partecipazione come docente dell’Ing. Marco Monaci del Consorzio di bonifica, il quale ha illustrato come la riqualificazione fluviale viene applicata dall’Ente nell’ambito dei progetti europei LIFE RINASCE (LIFE13/ENV/IT/000169 – http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/life-rinasce e LIFE RII (LIFE 11/ENV/IT/000243 – http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/life-rii/temi/progetto-life-rii/life-rii.
fb_img_1476692130840fb_img_1476692125089fb_img_1476692128048

I Musei dell’Acqua a Boretto:

Museo del Po e della navigazione fluviale (Via Argine Cisa  n. 11) racchiude la storia del Novecento borettese, un secolo complesso durante il quale, nonostante le due guerre, la comunità prevalentemente agricola di Boretto è riuscita a trasformarsi in un piccolo centro manifatturiero di importanza nazionale. Nel periodo estivo sono disponibili il battello PADUS per navigazione sul grande fiume e noleggio biciclette per escursioni lungo il fiume e i canali di bonifica.

Museo dei Pontieri (Via Argine Cisa n. 3) ospita l’unica mostra italiana permanente dedicata alla storia dell’attraversamento del Po, realizzata in collaborazione con l’Istituto dei Beni Culturali (IBC)

Museo Multimediale della Bonifica (Via Argine Cisa n. 5), si trova all’interno della Chiavica di presa irrigua di Boretto. La struttura è dotata di un suggestivo allestimento multimediale permanente, una composizione di suoni ed immagini proiettate contro le alte pareti dell’edificio attraverso paesaggi naturali e vedute aeree dei campi coltivati, voluto dal Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale e dalla Fondazione Telecom Italia

Giorni e orari d’apertura:
ogni domenica e festivi (da maggio a settembre/ottobre ore 9,30-12,30 / 15,30-18,30)
Per informazioni: 348-4040551

Biciclettata adatta a tutti per conoscere la storia delle bonifiche e del secolare legame tra acqua e terra che ha segnato il paesaggio delle nostre pianure e per visitare il cantiere che porterà, entro aprile 2017,

al completo rinnovo del nodo idraulico di Mondine, gravemente danneggiato dal sisma del maggio 2012

Programma

 

22 ottobre 2016 ore 16,00

“Sala Natale Prampolini”, Palazzo delle Bonifiche, Corso Garibaldi, 42 Reggio Emilia

Introduce Domenico Turazza, Direttore del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale

Interviene Carlo Baja Guarienti, saranno presenti i curatori

Natale Prampolini (1876-1959), ingegnere realizzatore delle maggiori bonifiche italiane come la Parmigiana Moglia, i Territori Ferraresi e l’Agro Pontino, fu tra i primissimi grandi industriali di Reggio. Cavaliere del lavoro dal 1920, fu nominato senatore del Regno nel 1929 e Conte del Circeo nel 1940. Oltre alle numerose cariche nazionali, nella città natia presiedette la Croce Verde, il Collegio degli Ingegneri, il Consorzio per il Grana Tipico, l’Istituto agrario Zanelli. Fu inoltre presidente del Rotary Club di Roma.

Marianna Tirelli (1891-1970), esperta e collezionista d’arte, fu commissaria della Galleria civica “Antonio Fontanesi”. Nel 1942 pubblicò un’importante biografia della duchessa Maria Luigia di Parma. Molto impegnata nel mondo della beneficenza, volle, istituì e finanziò la Casa Albergo Comunale “Domenico Prampolini” in via dell’Abate, ancor oggi attiva.

locandina iniziativa

Biciclettata adatta a tutti per conoscere la storia delle bonifiche e del secolare legame tra acqua e terra che ha segnato il paesaggio delle nostre pianure e per visitare il cantiere che porterà, entro aprile 2017, al completo rinnovo del nodo idraulico di Mondine, gravemente danneggiato dal sisma del maggio 2012
Programma
Ritrovo: Moglia ore 10.00, Ecomuseo delle Bonifiche
Durata percorso: 2 ore
Tipologia percorso: Biciclettata paesaggistica e storico-naturalistica attraverso la ciclabile del Fiume Secchia e la
campagna mantovana, tra l’Ecomuseo delle bonifiche di Moglia, il Chiavicone di Bondanello e l’impianto idrovoro di
Mondine.
Difficoltà e dislivello: facile, adatta a tutti
Iniziativa gratuita e aperta a tutti.
Al termine del percorso sarà offerto un risotto ai partecipanti.
Il Comune di Moglia metterà a disposizione gratuitamente le biciclette su richiesta: caschetto obbligatorio per i
ragazzi, consigliato per gli adulti. Conclusione intorno alle 12.30
Consigliata… la macchina fotografica e la voglia di pedalare perdendosi negli orizzonti infiniti di questo tratto di pianura!
La prenotazione è obbligatoria
E-mail info@geniusloci-escursioni.it mob. 334-3799202

 

pastedgraphic-1In seguito ai sismi del 20 e 29 maggio 2012, numerose opere di bonifica hanno subiti rilevanti danni, in particolare ai nodi idraulici di Mondine e San Siro, in Provincia di Mantova, ove confluiscono le acque della pianura reggiana e modenese per complessivi 85.000 Ha.
I danni determinati dal sisma hanno messo completamente fuori servizio gli impianti idrovori di Mondine e di San Siro, i manufatti di regolazione quali le chiaviche emissarie, nonché altre chiuse di regolazione e la botte San Prospero, oltre ai fabbricati funzionali all’attività quali i magazzini e le case di guardia.
A seguito del terremoto, il nodo idraulico di Mondine, uno dei luoghi simbolo del sisma, è stato interessato ad una complessa serie di interventi progettati ed eseguiti dal Consorzio.
I manufatti storici (Idrovora, chiavica emissaria e chiavica sfioratore) sono stati fatti inizialmente oggetto di interventi di messa in sicurezza e di ripristino, finalizzati al parziale recupero del loro funzionamento, per complessivi € 781.300. Successivamente sono stati eseguiti i lavori di riparazione per complessivi € 1.400.000.
pastedgraphic-2Tali interventi non sono però risultati sufficienti a garantire la piena sicurezza idraulica di un comprensorio così esteso e popolato, stante la loro vetustà e la gravità dei danni subiti a causa del terremoto, per cui i tecnici del Consorzio hanno avviato ben presto la fattibilità e la progettazione dei nuovi impianti, ed in particolare:
– la realizzazione di un nuovo impianto idrovoro per lo scolo meccanico delle acque per euro 12.000.000,
– un nuovo impianto irriguo per euro 3.000.000
– di una nuova chiavica emissaria importo 3.000.000.
La progettazione delle nuove opere si è dimostrata particolarmente complessa, trattandosi di interventi da eseguirsi in zona soggetta a numerosi vincoli, di natura paesaggistica, ambientale e architettonica, nonché per il ritrovamento di alcuni reperti archeologici.
direttore-mondineGli interventi sono stati finanziati dalla Regione Emilia Romagna, in un primo momento limitatamente al primo stralcio del nuovo impianto idrovoro, e successivamente per il completamento dell’intero nodo.
I lavori sono attualmente in corso. Entro il corrente anno dovrebbe essere completato il nuovo impianto idrovoro e nella prima metà del 2017 verranno completate le altre opere.
Sono stati infine anche effettuati interventi di messa in sicurezza, riparazione e ripristino della Casa di Guardia e del Magazzino annessi al nodo idraulico per complessivi di euro 520.000
Complessivamente al nodo idraulico di Mondine sono state investite risorse per 20,70 milioni di euro, in gran parte finanziate dalla Regione Emilia-Romagna. Ciò nonostante il fatto che il nodo sia collocato in Lombardia, in quanto serve il territorio emiliano.
zambelli-mondinePer effetto di questi lavori uno dei più importanti nodi idraulici di bonifica della pianura padana verrà a breve completamente rinnovato, con la realizzazione di moderni impianti di bonifica che andranno ad affiancarsi ai manufatti storici di pregio, risalenti a quasi un secolo fa e ormai non più adeguati a garantire la piena sicurezza idraulica del territorio.
Motivo di particolare orgoglio è infine che la tecnologia dei nuovi impianti è in gran parte italiana.
Il nodo idraulico di San Siro, e segnatamente l’impianto idrovoro, la chiavica emissaria, il magazzino e la casa di guardia, è stato interessato da lavori di messa in sicurezza, riparazione e ripristino per euro 3.234.000.
E’ opportuno segnalare che anche per tale impianto è necessaria la sua futura delocalizzazione non essendo possibile adeguare la struttura dal punto di vista sismico per l’uso a cui è funzionale, pertanto è stato avviato un percorso per valutare la fattibilità di realizzazione di un nuovo impianto.
Per poter gestire i vari scenari di rischio nel periodo intercorrente tra i danni e la riparazione delle opere il Consorzio ha inoltre promosso, assieme agli altri Consorzi di Bonifica coinvolti dal sisma (Terre dei Gonzaga in destra Po, Consorzio di Burana, e Consorzio di Ferrara) la redazione di un piano di emergenza per la gestione del Rischio Idraulico .
In collaborazione con tutti gli altri enti interessati  (Autorità di bacino del Fiume Po, Regione Emilia Romagna, Regione Lombardia, Aipo, Autorità di Bacino del Reno, Servizio Tecnico di bacino degli affluenti Po, Servizio Tecnico di Bacino Po di Volano  della Costa, Servizio tecnico di Bacino Reno, Arpa SIMC Emilia Romagna)  è stato redatto dalla Regione Emilia Romagna d’intesa con la Regione Lombardia e con parere positivo del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile il “Piano interregionale di emergenza per la riduzione del rischio idraulico del territorio interessato dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012” approvato con Decreto n. 151 del 16 novembre 2012 dal Presidente della Regione Emilia Romagna in qualità di Commissario delegato ai sensi dell’art. 1 comma 2 del DL 74/2012 convertito con modificazioni dalla L. 122/2012; aggiornato poi successivamente nel 2013.

A Mondine di Moglia (MN) continuano i lavori per la realizzazione delle opere di ripristino della funzionalità del nodo idraulico: la nuova chiavica emissaria, il nuovo impianto di sollevamento ed il nuovo impianto irriguo

guarda le immagini

Versione con elementi grafici